Koinos Capital SGR lancia Meduspace, polo ECM con 70 professionisti e €35 mln di ricavi attesi nel 2025 in un mercato dal valore di €1 miliardo
Il fondo Koinos Uno acquisisce Dynamicom Education,Education, Formedica e Meeting Planner per creare un player istituzionale con obiettivo di fatturato di €80 milioni nell’arco temporale di tre anni
Koinos Capital SGR avvia ufficialmente Meduspace, il primo polo italiano di eccellenza dedicato all’Educazione Continua in Medicina (ECM), grazie a un nuovo progetto di aggregazione promosso attraverso il fondo Koinos Uno. L’operazione segna l’ingresso della società di investimento nel settore della formazione medico-scientifica, un comparto anticiclico e altamente resiliente del valore di circa 1 miliardo di euro, caratterizzato da oltre 1.000 piccoli e medi operatori attivi a livello nazionale.
Nell’ambito dell’iniziativa, il fondo ha acquisito il 100% di Dynamicom Education, realtà milanese specializzata nella formazione in ambito cardio-metabolico e muscolo-scheletrico; Formedica, player leccese attivo nella formazione reumatologica; e Meeting Planner, società barese focalizzata su PMA, ginecologia e pediatria. Le tre aziende costituiranno il nucleo originario di Meduspace S.p.A. Società Benefit, la holding capogruppo che controllerà integralmente la piattaforma. Gli imprenditori coinvolti, tra cui Gianluca Soldà, Martina Maggiani e Giorgio Maggiani (anche Presidente di Meduspace), Susanna Priore, Rosario Gagliardi e Maddalena Milone, reinvestiranno una quota significativa mantenendo ruoli operativi nelle rispettive strutture.
Meduspace nasce con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento istituzionale dell’ECM italiana, superando la frammentazione del mercato e favorendo processi di consolidamento e crescita. La nuova piattaforma conta già circa 70 professionisti e mira a raggiungere un fatturato compreso tra 70 e 80 milioni di euro nell’arco dei prossimi tre anni, di cui 35 milioni di euro attesi già per il 2025. Nel frattempo, sono in corso numerose due diligence su ulteriori target, con l’intenzione di integrare almeno 10 nuove società nei prossimi 12–18 mesi.
Secondo Roberto De Carlo, Partner di Koinos Capital SGR, Meduspace rappresenta una nuova conferma della strategia buy-and-build della SGR, già applicata con successo alle piattaforme Futur-A Group e Lapi. I fondatori delle tre aziende acquisite sottolineano come il progetto consenta di ottenere maggiore compattezza e autorevolezza, sviluppando sinergie, innovazione e capacità di attrarre nuovi talenti.
Koinos è stata affiancata nell’operazione da EY Parthenon per la business due diligence, da EY per le due diligence finanziaria, fiscale, payroll ed ESG, da Simmons & Simmons per gli aspetti legali e di financing e dai fondi Green Arrow Private Debt Fund II e Arcano Private Debt II, che hanno sostenuto l’operazione con strumenti di debito.
Chiude il comunicato una descrizione del sistema ECM in Italia e una panoramica sulle attività di Koinos Capital SGR, realtà multi-strategy fondata nel 2020 e attiva nel Private Equity, Venture Capital e secondario, con l’obiettivo di trasformare le PMI italiane in leader nazionali valorizzando il DNA imprenditoriale del Paese.