UniCredit introduce Premium One, polizza unit linked costruita in-house e basata sui fondi interni onemarkets in un gruppo che conta 15 milioni di clienti

La nuova polizza a vita intera offre opzioni come maggiorazione caso morte loss protection piano di decumulo e conversione in rendita ed è pensata per la pianificazione finanziaria e successoria della clientela Private Banking e Wealth Management

UniCredit annuncia il lancio di Premium One, la prima soluzione assicurativa completamente sviluppata all’interno del Gruppo facendo leva sulle competenze integrate delle sue fabbriche prodotto. La nuova polizza unit-linked, pensata per i clienti Wealth Management e Private Banking di UniCredit Italia, rappresenta un tassello centrale nella strategia del Gruppo volta a massimizzare l’integrazione verticale e valorizzare il know-how interno nella costruzione di soluzioni finanziarie e assicurative.

Premium One è infatti un prodotto 100% UniCredit: emessa da UniCredit Life Insurance, investe in una nuova gamma di fondi interni assicurativi onemarkets, progettati appositamente per la polizza e gestiti direttamente dal team di Group Investment Strategy. La loro gestione attiva si basa su un’analisi continua dei mercati internazionali e sulla view strategica di Gruppo, con un’esposizione diversificata tra azioni, obbligazioni, ETF e fondi comuni proprietari.

La polizza, a vita intera e altamente personalizzabile, è pensata per agevolare la pianificazione finanziaria e successoria dei clienti. Tra le opzioni aggiuntive figurano una maggiorazione caso morte, una garanzia loss protection, un piano di decumulo e la possibilità di conversione in rendita.

Il progetto coinvolge direttamente tutte le principali competenze interne: UniCredit Life Insurance, la piattaforma di investimento onemarkets, gli specialisti di Group Investment Strategy e la rete Wealth Management & Private Banking. “Premium One nasce per migliorare il value for money dei nostri clienti, unendo le migliori expertise assicurative e finanziarie del Gruppo”, ha dichiarato Alessandro Santoliquido, CEO di UniCredit Life Insurance. A lui si è aggiunto Renato Miraglia, Head of Wealth Management & Private Banking Italy, sottolineando come il nuovo prodotto risponda alle esigenze di preservare, far crescere e trasmettere il patrimonio in un contesto di crescente longevità.

UniCredit ribadisce inoltre la propria posizione di banca paneuropea con circa 15 milioni di clienti, un modello di servizio attivo in Italia, Germania, Austria ed Europa orientale, e un forte impegno verso digitalizzazione ed ESG. UniCredit Life Insurance, insieme a UniCredit Vita Assicurazioni, è il quarto operatore vita in Italia, con €45,6 miliardi di riserve e €8,6 miliardi di premi raccolti al 31 dicembre 2024.