F2i cede le cliniche Kos a Cir per €220 mln, operazione soggetta a Golden Power e antitrust tedesca, finanziata con €363,3 mln di Cir

Prima del closing, Kos distribuirà 24,86 milioni di euro di riserve straordinarie (10 milioni a F2i), mentre eventuali premi di performance fino a 30 milioni potranno essere corrisposti tra 2026 e 2027

Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni di Kos è pari a 220 milioni di euro. Prima del closing, è prevista da parte di Kos una distribuzione straordinaria di riserve per un importo complessivo di 24,86 milioni di euro, di cui 10 milioni saranno attribuiti a F2i, mentre la restante parte sarà destinata a Cir. Questo meccanismo consente a entrambe le parti di beneficiare immediatamente di una quota delle riserve disponibili prima del perfezionamento dell’operazione.

L’accordo prevede inoltre un meccanismo incentivante legato alle performance future di Kos: qualora nel 2026 e nel 2027 vengano superate determinate soglie di performance, considerate migliorative rispetto agli attuali obiettivi del business plan, Cir sarà tenuta a corrispondere a F2i un corrispettivo aggiuntivo, fino a un massimo di 30 milioni di euro. In questo modo, F2i potrà beneficiare direttamente dei risultati positivi derivanti dalla crescita e dal miglioramento delle performance operative di Kos.

Un ulteriore elemento dell’accordo è rappresentato dalla clausola di «anti-embarassment». Questa clausola stabilisce che, qualora Cir dovesse valorizzare l’intero perimetro di Kos, F2i avrà diritto a percepire una quota pari al 40,23% dei benefici derivanti dalla valorizzazione, calcolata rispetto alla valutazione implicita nel corrispettivo concordato. Sono escluse da tale calcolo le operazioni infragruppo. Tale diritto sarà valido fino al 30 giugno 2028 nel caso di vendita delle azioni Kos da parte di Cir con corrispettivo in denaro, o fino al 30 giugno 2027 nel caso di altre tipologie di operazioni, assicurando così a F2i una protezione economica significativa rispetto a eventuali valorizzazioni future.

Golden Power e autorizzazioni regolamentari

L’operazione è soggetta all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari, in particolare secondo le normative italiane sul Golden Power e le disposizioni antitrust tedesche. Una volta ottenute le autorizzazioni, si prevede che l’operazione possa essere finalizzata entro circa tre mesi dalla data odierna.

Dal punto di vista finanziario, l’acquisizione sarà sostenuta da Cir attraverso l’impiego di una parte della propria liquidità disponibile, che al 30 giugno 2025 ammontava a 363,3 milioni di euro, garantendo così la sostenibilità dell’operazione senza ricorrere a finanziamenti esterni. L’operazione segna un passo importante per F2i, che uscendo dal comparto delle cliniche Kos realizza il valore dell’investimento, mentre Cir rafforza il proprio posizionamento nel settore.