Deliveroo–DoorDash diventano Partner FIFA: accordo su 2 Mondiali e presenza in 9 Paesi, tra cui Italia, USA, UK, Canada e Germania
La partnership coprirà FIFA World Cup 2026™ e FIFA Women’s World Cup 2027™ e coinvolgerà 9 mercati con campagne digitali, attivazioni locali e una collaborazione con Ronaldinho, campione del mondo 2002
La FIFA ha annunciato oggi che Deliveroo, parte del gruppo DoorDash (NASDAQ: DASH), è un fiero Partner del torneo, sia per la FIFA World Cup 2026™ che per la FIFA Women’s World Cup 2027™, per l’Italia. La partnership di DoorDash coinvolge nove Paesi: Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Danimarca e Finlandia.
Come supporter dei servizi di ordinazione e delivery on-demand, insieme a DoorDash, Deliveroo aiuterà i fan ad entrare in contatto con l’energia e l’adrenalina dei tornei attraverso una serie di campagne localizzate, attivazioni digitali ed esperienze partecipative pensate per celebrare lo spirito globale del calcio.
Questa partnership sottolinea l’impegno di Deliveroo e DoorDash per mettere in contatto le persone e le comunità attraverso momenti condivisi, dagli eventi locali preferiti alle celebrazioni globali. Si inizia con la leggenda del calcio brasiliano Ronaldinho, la cui abilità, gioia e creatività hanno caratterizzato una generazione e continua ad ispirare tifosi e giocatori di tutto il mondo. Insieme Deliveroo, DoorDash e Ronaldinho ripercorrono la magia che lo ha reso un'icona globale attraverso una campagna digitale volta a stimolare una nuova generazione di appassionati di calcio ad entrare in contatto e festeggiare dentro e fuori dal campo.
“Partecipare a questa campagna con Deliveroo e DoorDash è stato speciale perchè mi ha riportato a come ho iniziato la mia carriera: con il desiderio di divertirmi con il pallone e creare qualcosa di magico. Per me, il calcio è stato sempre provare l’impossibile, far sorridere le persone e condividere la gioia con i tifosi”, ha detto Ronaldinho, vincitore della FIFA World Cup™ in Brasile nel 2002. “Deliveroo e DoorDash colgono lo stesso spirito di condivisione, celebrando il gioco e i sapori che ci uniscono tutti. Spero che i fan, vecchi e nuovi, sentano quello stesso entusiasmo, sia che stiano guardando la partita da casa o dagli spalti”.
“Siamo incredibilmente felici di dare il benvenuto a DoorDash nella famiglia dei Partner dei tornei FIFA”, ha dichiarato Romy Gai, Chief Business Officer della FIFA. “La FIFA World Cup e la FIFA Women’s World Cup uniscono miliardi di tifosi e attraverso questa collaborazione creeremo nuovi modi per loro per condividere il momento. La forza di DoorDash nei mercati locali e la sua attenzione alle relazioni lo rende perfetto per i nostri tornei di riferimento”.
“Il calcio non è solo uno sport, è la lingua globale che unisce quartieri di Paesi e continenti diversi”, ha dichiarato Kofi Amoo-Gottfried, DoorDash Chief Marketing Officer. “La partnership con FIFA ci permette di celebrare insieme questo obiettivo condiviso, aiutando i tifosi a godersi ogni partita a modo loro, che si tratti di trovare il posto perfetto da cui guardarla attraverso lo strumento di prenotazione di DoorDash, Going Out, oppure ordinando tutto quello di cui hanno bisogno su Deliveroo, DoorDash e Wolt, per portare l'esperienza della partita ovunque si trovino. Per noi è semplice: il calcio unisce il mondo e lo stesso fanno i nostri tre brand”.
La FIFA World Cup 2026™ sarà il più grande evento sportivo monodisciplinare nella storia, ospitato per la prima volta in tre Paesi, Canada, Messico e Stati Uniti. Nel 2027 la FIFA Women’s World Cup™ farà di nuovo la storia, portando il Brasile ad essere il primo Paese sudamericano ad ospitare la competizione.