Amplifon-Università LIUC rendono disponibili test uditivi rapidi con sistema OtoKiosk, per gli studenti a scopo preventivo
L’azienda Amplifon e l’Università LIUC hanno portato a termine un progetto congiunto volto a sensibilizzare i giovani sulla salute uditiva; tutti gli studenti potranno in pochi minuti eseguire il test
L’azienda Amplifon e l’Università LIUC hanno portato a termine un progetto congiunto volto a sensibilizzare i giovani sulla salute uditiva; tutti gli studenti potranno in pochi minuti eseguire il test tramite l’innovativo dispositivo digitale “OtoKiosk”
Grazie alla collaborazione tra Amplifon, leader mondiale nei servizi e soluzioni per la cura dell’udito e l’ Università LIUC di Castellanza (VA) , in data 20 e 21 Novembre, tutti gli studenti dell’università LIUC che lo desiderano potranno effettuare un test dell’udito gratuito. Questa azione rientra in una strategia più grande volta a sensibilizzare i giovani sulla salute uditiva e sull’importanza della prevenzione.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) oggi oltre 1 miliardo di giovani under 35 è a rischio di un calo uditivo dovuto all’esposizione a livelli sonori troppo intensi, ad esempio nei luoghi di intrattenimento, come discoteche e sale da concerto, oppure a causa di un uso eccessivo di dispositivi di ascolto personali o, infine, per via dell’inquinamento acustico.
Gli screening saranno realizzati dal personale di Amplifon grazie a OtoKiosk, un innovativo audiometro digitale sviluppato e brevettato da AmplifonX, divisione di ricerca e sviluppo del Gruppo.
OtoKiosk è un dispositivo medico certificato CE e FDA (Food and Drug Administration) che consente di eseguire in pochi minuti un test accurato e semplice. Questa tecnologia è già utilizzata da Amplifon in Italia e negli Stati Uniti, confermando l’impegno dell’azienda nell’offrire soluzioni all’avanguardia per la prevenzione uditiva.
L’iniziativa rientra nel progetto Listen Responsibly, parte del piano di sostenibilità di Amplifon, che promuove una cultura dell’ascolto responsabile tra i giovani.
Listen Responsibly è anche una app gratuita che misura il rumore ambientale tramite smartphone e contribuisce a creare una mappa dell’ecologia acustica dei luoghi monitorati.
L’attività presso l’Ateneo rientra nel Servizio Counseling and Well-Being dell’Università LIUC, diretto dalla dott.ssa Alessandra Massironi, espressione del modo in cui l’Ateneo concepisce la responsabilità della propria mission: arricchire, diffondere, attuare conoscenze e innovazione, con una capacità unica di trasformarle in fatti e in risorse per la crescita della comunità, a partire da coloro che saranno i talenti di un auspicabile futuro generativo, i giovani.
Il concetto di formazione nel modello LIUC, non si limita infatti al mero trasferimento di competenze tecniche. Formare per LIUC significa dotare della consapevolezza e di una visione complessa che consentano di muoversi bene nel mondo innanzitutto come persone.
In quest’ottica, ormai da tempo l’Ateneo ha investito in aree specialistiche con iniziative scientifiche legate alle scienze sociali e della salute, rappresentazione di un sapere inclusivo che, indirizzandosi ai temi dell’educazione alla salute e ad una vera e propria cultura dei comportamenti positivi, accrescono la qualità della vita delle persone ed incentivano habitat socio-ambientali sostenibili.
Caratterizzandosi per una decisa apertura alle sfide di innovazione, LIUC ha accolto con grande apprezzamento questa opportunità di collaborazione con Amplifon per Listen Responsibly, dedicandolo a tutto il suo personale e a tutti gli studenti.