Mediobanca e Partners Group, lanciato il primo fondo evergreen dedicato alle royalties nei mercati privati per gli investitori italiani
Accordo strategico che introduce sul mercato italiano una nuova opportunità di diversificazione, aprendo ai clienti private l’accesso a investimenti in royalties nei settori pharma, media, musica, energia e intrattenimento
Partners Group, una delle principali società di gestione di investimenti nei private markets, e Mediobanca Private Banking, la divisione dedicata alla gestione dei patrimoni privati di Mediobanca, parte di uno dei principali gruppi bancari italiani, annunciano oggi l’avvio di una partnership esclusiva che consentirà per la prima volta agli investitori italiani l'accesso a un fondo evergreen dedicato alle royalties nei mercati privati.
L’accordo consentirà ai clienti professionali high-net-worth e ultra-high-net-worth di Mediobanca di accedere alla strategia pionieristica di Partners Group in materia di diritti d'autore intersettoriali. Si tratta di una strategia che riguarda diversi settori, tra cui quello farmaceutico, musicale, dei media, dell'intrattenimento e della transizione energetica, e l’impiego di diverse modalità di investimento, come l'acquisto di royalties esistenti, la creazione di nuove royalties e il prestito garantito da diritti d’autore.
Con circa venti investimenti effettuati solo nell’ultimo anno, Partners Group è tra gli investitori più attivi nel mercato globale delle royalties, stimato oggi in oltre 2.000 miliardi di dollari ed in continua crescita. Un asset class che può offrire rendimenti interessanti adeguati al rischio, flussi di cassa e distribuzioni prevedibili a lungo termine, una bassa correlazione con i mercati e le altre asset class e una copertura contro l'inflazione.
Stephen Otter, Responsabile delle royalties di Partners Group, ha commentato: "Grazie alla nostra strategia intersettoriale di gestione delle royalties tramite un fondo evergreen gli investitori hanno accesso immediato a un portafoglio ampio e diversificato sin dal primo giorno. Il mercato delle royalties è ampio e la nostra strategia intersettoriale differenziata ci consente di investire con continuità dove stimiamo ci sia il miglior valore relativo, in ogni momento e condizione di mercato. Le royalties offrono un profilo di rendimento che si colloca tra il private equity e il credito privato, permettendo maggior stabilità e diversificazione nei portafogli e generando al contempo un rendimento non correlato".
Raniero Proietti, Managing Director e Presidente Italia di Partners Group, aggiunge: “Siamo entusiasti di annunciare questa iniziativa con Mediobanca Private Banking, che sancisce una novità rilevante per il mercato italiano. La nostra strategia intersettoriale basata sulle royalties, con una volatilità storica moderata, offre agli investitori italiani un'opportunità di diversificazione unica in un asset class non correlata, che in precedenza era riservata solo ai grandi investitori istituzionali internazionali”.
Partners Group vanta oltre venti anni di esperienza nella gestione di fondi evergreen sui mercati privati e attualmente gestisce 52 miliardi di dollari di asset nella sua suite di prodotti evergreen a livello globale.
Informazioni su Partners Group
Partners Group è una delle più grandi società nel settore dei mercati privati globali, con circa 2.000 professionisti e oltre 174 miliardi di dollari di asset in gestione. La società offre programmi di investimento e mandati personalizzati che spaziano dal private equity al credito privato, dalle infrastrutture al settore immobiliare e alle royalties. Con le sue origini in Svizzera , una importante sede nelle Americhe, in Colorado, ed una presenza globale capillare , Partners Group si distingue dal resto dei competitor del settore. La società utilizza la sua cultura differenziata e il suo approccio orientato all'operatività per identificare temi di investimento interessanti e trasformare le aziende e gli asset in leader di mercato.
Informazioni su Mediobanca Private Banking
Mediobanca Private Banking è una divisione di Mediobanca che offre servizi a clienti con un high-net-worth e Ultra-High-Net-Worth. Grazie alle sue capacità nello sviluppo di servizi di gestione di portafogli di alto livello, la divisione è ora una componente strategica nelle ambizioni di crescita dell’azienda nel Wealth Management.
Mediobanca Private Banking conta attualmente oltre 100 banchieri e 11 filiali in Italia e fornisce un servizio esclusivo di Private & Investment Banking che beneficia delle sinergie con i servizi di Corporate and Investment Banking che Mediobanca riserva ai suoi clienti nel segmento delle medie imprese. Questo approccio consente alla Banca di assistere i propri clienti, per lo più imprenditori, nella gestione di tutte le loro esigenze finanziarie, sfruttando anche l'esperienza del Gruppo nei servizi di consulenza e nei mercati dei capitali.