Forum WPP e TEHA Group, la comunicazione come leva di cambiamento culturale e motore di sviluppo per la società del futuro

Alla 14ª edizione del Forum WPP, esperti e leader d’impresa discuteranno come persone, cultura, tecnologia ed economia possano convergere verso una Società 5.0

Alla 14ª edizione del Forum WPP, esperti e leader d’impresa discuteranno come persone, cultura, tecnologia ed economia possano convergere verso una Società 5.0. L'appuntamento è previsto per il 28 novembre presso il WPP Campus di Milano. Il forum è organizzato in collaborazione con TEHA Group

L’evento, solo su invito, quest’anno si focalizzerà sul tema “Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico – La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori”, analizzando le principali strategie per promuovere un nuovo paradigma di Società 5.0 e offrendo una piattaforma di riflessione su come costruire un futuro che bilanci progresso tecnologico e coesione sociale, competitività economica e sostenibilità ambientale, crescita individuale e responsabilità collettiva. 

Il Forum vedrà la presenza di figure di spicco provenienti dal mondo della comunicazione, del business e delle istituzioni, che saranno invitate a discutere i risultati emersi dall'Advisory Board WPP | TEHA Group. Dal 2012, il Board analizza il ruolo della comunicazione come strumento per lo sviluppo e la competitività del nostro Paese e fornisce nuove chiavi di lettura per orientare le decisioni strategiche dei protagonisti del settore, con il fine di rispondere alle principali sfide che riguardano l'Italia, le sue imprese e istituzioni.

Quest'anno l'Advisory Board è costituito da:

  • Simona Maggini, Italy Country Manager, WPP
  • Massimo Beduschi, Italy Chairman, WPP
  • Valerio De Molli, Managing Partner & CEO, The European House – Ambrosetti e TEHA Group
  • Francesca Dell’Antoglietta, EMEA Marketing and CSR Director Optical Retail, EssilorLuxottica
  • Fabrizio Burlando, CEO di Bancomat
  • Maximo Ibarra, già CEO & General Manager, Engineering
  • Fabio Lazzerini, CEO, Comtel
  • Camilla Lunelli, Vicepresidente, Ferrari Trento
  • Nicolò Mardegan, Direttore delle Relazioni Esterne, Enel
  • Elena Zambon, Presidente di Zambon.

Il Forum WPP è uno spazio di confronto dedicato ai decision-maker e alla business community, con il proposito di individuare le tendenze in evoluzione e orientare le strategie di investimento verso la creazione di valore, occupazione e sviluppo economico. L'iniziativa si pone come obiettivo quello di analizzare "Il ruolo della comunicazione per la società di domani per generare valore e cambiamento culturale" e di coinvolgere decisori e comunità imprenditoriale in dibattiti qualificati sulle principali dinamiche e sui mutamenti che interessano il nostro Paese. Annualmente, l'Advisory Board esamina tematiche fondamentali per il settore della comunicazione e rilevanti questioni di portata nazionale e globale, contribuendo a tracciare direzioni e proposte per una crescita sostenibile, destinate non soltanto al comparto della comunicazione, ma anche al sistema Paese nel suo complesso, rivolgendosi alle istituzioni, al tessuto produttivo e ai cittadini-consumatori.

Simona Maggini, Italy Country Manager di WPP, e Massimo Beduschi, Italy Chairman di WPP: “Il nostro Forum rappresenta un punto di riferimento unico per capire come la comunicazione possa diventare il motore strategico dello sviluppo del Paese. L’edizione di quest’anno, arricchita da ospiti di alto profilo e da momenti di confronto e ispirazione, sarà decisiva per definire valori e comportamenti capaci di guidare la società che vogliamo costruire. Crediamo fermamente che una comunicazione ben fatta sia informazione e soprattutto veicolo di cambiamento: può trasformare mentalità, orientare l’azione economica e politica verso un futuro più equo e sostenibile, e porre al centro sostenibilità, inclusione e coesione sociale come veri driver del cambiamento culturale. Ringraziamo TEHA Group, con cui giungiamo alla quattordicesima edizione di questa iniziativa, e i membri dell’Advisory Board per il loro impegno e il prezioso contributo a un progetto che crea valore concreto per imprese, istituzioni e cittadini, oggi e domani”.