Wpp presente a intersections con “audio kills the video star”, il panel dedicato all’importanza della musica nell’advertising

Il forum è dedicato al potere strategico della musica nella comunicazione pubblicitaria; obiettivo dimostrare che il suono può trasformarsi da semplice accompagnamento visivo a leva narrativa

 Wpp è stata presente a intersections con “audio kills the video star”, il panel dedicato all’importanza della musica nell’advertising

Anche quest’anno WPP è Platinum sponsor di Intersections, il principale evento italiano dedicato a marketing, comunicazione, creatività e tecnologia, nato dall’unione di IAB Forum e IF! Italians Festival, che esplora lo stato e l’evoluzione della industry e analizza come affrontare le sfide della trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale.

Con il panel "Audio Kills the Video Star: l'importanza della musica nell'advertising, WPP ha voluto esplorare a fondo il potere dell’audio nella comunicazione pubblicitaria. L’obiettivo era dimostrare che la musica non si limita ad accompagnare le immagini ma rappresenta un linguaggio strategico e creativo a tutti gli effetti, capace di costruire emozioni, identità e valore di marca, traducendo ogni nota in insight, esperienza e storytelling coinvolgenti.

Dagli spot più storici fino alle campagne più recenti premiate ai Cannes Lions, il workshop di WPP è stato un viaggio attraverso case iconiche, curiosità e consigli pratici per imparare a scegliere, o, se necessario, riscrivere, la colonna sonora perfetta per ogni idea pubblicitaria. Un’occasione per scoprire come il suono possa dare voce ai brand, elevando la comunicazione a emozione.

Sul palco, Simona Maggini, Italy Country Manager WPP e Group CEO VML Italy, e Francesco Bozza, Vice President e Chief Creative Officer di Grey Italia, - anche moderatore dell’intervento – che hanno approfondito case history di successo in cui l’audio è stato il vero protagonista. A loro si è poi unito Michele Picci, Group Chief Creative Officer VML Italy, che si è soffermato sull’analisi del suono da una prospettiva creativa ed esperienziale, presentandolo come strumento immersivo e raccontando la musica come esperienza e narrazione.

L’intervento ha messo in luce come la musica costituisca un pilastro strategico per la costruzione della brand strategy, una dimensione narrativa e divulgativa, e una fonte inesauribile di insight creativi.