Plenitude e AVIS siglano un accordo quadro per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica nelle sedi dell’associazione in tutta Italia
La partnership prevede lo sviluppo di progetti per la transizione energetica delle 3.300 sedi AVIS, interventi su impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica per veicoli elettrici, convenzioni dedicate a soci e collaboratori
Plenitude e Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue ODV, annunciano la firma di un accordo quadro finalizzato al possibile sviluppo di iniziative congiunte per l’efficientamento energetico delle sedi Avis su tutto il territorio nazionale. L’intesa riguarda la realizzazione di progetti innovativi che includono ad esempio la fornitura e il revamping di impianti fotovoltaici, l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, la fornitura di energia e la stipula di convenzioni con condizioni dedicate per i collaboratori e i soci donatori di Avis.
“Con questa collaborazione, Plenitude conferma il proprio impegno a supportare enti ed associazioni nel loro percorso di transizione energetica, grazie a soluzioni integrate che favoriscono il consumo di energia da fonti rinnovabili. L’accordo che sigliamo oggi sancisce l’impegno reciproco a esplorare e realizzare iniziative concrete per contribuire alla transizione energetica” ha dichiarato Vincenzo Viganò, Head of Retail Italian Market di Plenitude.
“Da sempre siamo attenti alla tutela del benessere delle persone e delle comunità, anche attraverso l’adozione di pratiche sostenibili. Grazie a questo accordo, potremo supportare le nostre 3.300 sedi presenti sul territorio nazionale con soluzioni innovative per la produzione e l’utilizzo consapevole dell’energia, contribuendo così alla diffusione di una cultura più green e responsabile all'interno della nostra Associazione e nelle comunità in cui operiamo”, afferma Oscar Bianchi, Presidente nazionale di AVIS.
Plenitude, Società Benefit controllata da Eni, è presente in oltre 15 Paesi del mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da 4,8 GW di fonti rinnovabili, la vendita di energia e di soluzioni energetiche a 10 milioni di clienti ed un’ampia rete di oltre 22.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2028, la Società ha l’obiettivo di raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile a livello globale.
AVIS è un’associazione di volontariato fondata nel 1927 con l’obiettivo di diffondere i valori della donazione periodica, volontaria, gratuita, responsabile e associata di sangue ed emocomponenti. Con oltre 2.000.000 di donazioni effettuate in un anno e più di 1.300.000 soci, è la più grande associazione di donatori di sangue italiana.