“Noi Snam”: adesione record al primo piano di azionariato diffuso con il 55% di partecipazione, più del 30% degli aderenti è under 35 anni
Successo oltre le attese per l’iniziativa che consente a tutti i dipendenti di diventare azionisti della Società. Elevata partecipazione tra operai e impiegati (oltre il 50%) e forte coinvolgimento dei giovani
Si è concluso con un’adesione oltre ogni attesa il primo piano di azionariato diffuso lanciato da Snam: il 55% della popolazione aziendale ha deciso di partecipare, scegliendo così di investire nel futuro della Società. Il piano, denominato “Noi Snam”, offre alla totalità dei dipendenti - con condizioni particolarmente incentivanti per operai, impiegati e quadri - l’opportunità di diventare azionisti di Snam, condividendo così il valore generato in un orizzonte di lungo periodo.
L’adesione al piano, possibile in questa fase esclusivamente tramite risorse proprie, in poco più di un mese dall’apertura ha raggiunto uno dei migliori risultati mai registrati per piani con caratteristiche analoghe di società quotate, a testimonianza della straordinaria fiducia, del senso di appartenenza e della condivisione dei valori e obiettivi aziendali da parte delle persone di Snam.
“Le nostre persone hanno un ruolo di fondamentale importanza nel percorso di sviluppo e crescita di Snam. La grande adesione al piano di azionariato diffuso conferma il legame profondo che le unisce all’Azienda: è il miglior segnale di fiducia, che ci responsabilizza e ci ispira nel contributo che tutti insieme offriamo ogni giorno allo sviluppo dell’Italia”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Snam Agostino Scornajenchi.
Il successo del piano si riflette anche nella partecipazione trasversale tra le diverse categorie professionali e generazionali. Oltre il 50% degli operai e impiegati ha aderito al piano, a conferma di un coinvolgimento diffuso e consapevole a tutti i livelli dell’organizzazione. Grande riscontro da tutte le generazioni che compongono l’Azienda, sia dalla popolazione più senior sia dai più giovani: oltre il 30% degli aderenti ha meno di 35 anni.
L’adesione a “Noi Snam”, che può avvenire mediante il ricorso a risorse proprie e, dal prossimo anno, anche tramite conversione del premio di risultato, prevede la possibilità di ricevere azioni welcome (per il primo anno di adesione), azioni matching e dopo 3 anni azioni loyalty, a fronte dell’impegno del dipendente di non vendere le azioni per i successivi 3 anni.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di coinvolgimento e valorizzazione delle persone di Snam, volta a rafforzare il legame tra l’Azienda e la sua popolazione in un momento storico in cui il settore energia è al centro di profonde trasformazioni; l’ampia adesione al piano di azionariato diffuso dimostra concretamente la volontà delle donne e degli uomini di Snam di sentirsi parte attiva del cambiamento in atto, pronti a dare un contributo significativo al successo e alla crescita della Società.