Nexi, primi nove mesi con ricavi in crescita a € 2,7 miliardi (+2,8%), l’EBITDA sale a €1.3 miliardi (+3,5%); Capital Markets Day previsto il 5 marzo 2026

I risultati confermano la solidità di Nexi con una crescita dell’EBITDA Margin di circa 35 punti base; previsto un ritorno totale di capitale agli Azionisti di € 1,1 miliardi nel biennio 2024-2025

Nexi S.p.A ha pubblicato i risultati dei primi nove mesi, registrando ricavi in crescita a € 2,7 miliardi (+2,8%). L’EBITDA sale a €1.3 miliardi (+3,5%). Il Capital Markets Day è previsto il 5 marzo 2026.

Nei 9M25, i ricavi di Gruppo si sono attestati a € 2.642,7 milioni, in crescita del 2,8% rispetto ai 9M24, e nel 3trim25 hanno raggiunto € 927,3 milioni, in crescita dell’1,8% rispetto al 3trim24. La crescita dei ricavi underlying (Escludendo la perdita ormai nota di alcuni clienti bancari in Italia a seguito di operazioni di M&A e altre discontinuità (come, ad esempio, rinegoziazioni dei contratti bancari) è stata pari al +6% a/a sia nel trimestre che nei primi nove mesi dell’anno.

Nei 9M25 l’EBITDA di Gruppo è stato pari a € 1.395,7 milioni, in crescita del 3,5% a/a, con l’EBITDA margin pari al 52,8%, in aumento di 35 punti base rispetto ai 9M24. Nel 3trim25 l’EBITDA si è attestato a € 526,4 milioni, in aumento dello 0,9% a/a, e l’EBITDA margin ha raggiunto il 56,8%, in diminuzione di 54 punti base a/a, per effetto del mix dei ricavi e del phasing di alcuni costi operativi. A livello di business di mercato in cui il Gruppo Nexi opera, nei 9M25 sono stati registrati i seguenti risultati:

  • Merchant Solutions - che rappresenta circa il 57% dei ricavi complessivi del Gruppo - ha registrato ricavi pari a € 1.516,7 milioni, +2,7% a/a. Nei 9M25 sono state gestite

14.942 milioni di transazioni, in crescita del 4,8% a/a, per un valore pari a € 621,1 miliardi, +1,0% a/a. Tale performance è stata sostenuta dalla crescita dei volumi international schemes in tutte le geografie, seppur caratterizzati da una dinamica estiva più contenuta nell’Europa meridionale e dagli impatti della perdita ormai nota di alcuni clienti bancari in Italia a seguito di operazioni di M&A.

Nel 3trim25 l’area ha registrato ricavi pari a € 537,2 milioni, in aumento dello 0,6% a/a. La performance del trimestre è stata impattata dalle dinamiche dei volumi e da un mix sfavorevole dei volumi e del pricing nell’E-commerce in Polonia, mentre i ricavi in Germania sono cresciuti a doppia cifra rispetto all’anno precedente. La crescita dei ricavi underlying (Escludendo la perdita ormai nota di alcuni clienti bancari in Italia a seguito di operazioni di M&A e altre discontinuità (come, ad esempio, rinegoziazioni dei contratti bancari) è stata pari al +5% a/a sia nel trimestre che nei primi nove mesi dell’anno. È stata registrata una continua crescita della base clienti (Numero di terminali POS) nel segmento delle PMI, in particolare in Germania e in Polonia, oltre che nell’E-commerce in tutte le geografie. Inoltre, è proseguito il contributo dell’up-selling dei servizi a valore aggiunto e l’attuazione della strategia di Gruppo in merito agli integrated payments, con oltre 50 nuove partnership ISV siglate nei primi nove mesi dell’anno. È importante evidenziare che Nexi ha continuato a registrare una forte performance dei canali complementari di vendita per le PMI in Italia, che nei 9M25 hanno rappresentato circa il 26% delle nuove vendite.

  • Issuing Solutions - che rappresenta circa il 32% dei ricavi complessivi del Gruppo - ha registrato nei 9M25 ricavi pari a € 851,6 milioni, in crescita del 4,2% a/a, supportata dal continuo successo del prodotto International debit in Italia e dall’up-selling/cross-selling di servizi a valore aggiunto. Nei 9M25 sono state gestite 16.199 milioni di transazioni, in crescita dell’8,9% a/a, per un valore pari a € 697,3 miliardi, +6,1% a/a, sostenuta dalla performance degli International Schemes. In riferimento al terzo trimestre, l’area ha registrato ricavi pari a € 296,8 milioni, in aumento del 6,6% a/a, supportata da alcuni effetti di phasing, per cui si prevede un’inversione nel quarto trimestre del 2025.

 

  • Digital Banking Solutions - che rappresenta circa il 10% dei ricavi complessivi del Gruppo - ha registrato nei 9M25 ricavi pari a € 274,4 milioni, in diminuzione dello 0,7% a/a, mentre nel terzo trimestre i ricavi dell’area si sono attestati a € 93,2 milioni, -4.8% a/a. La performance è stata influenzata da un diverso phasing delle attività progettuali, parzialmente compensato dalla continua crescita dei volumi e dal contributo delle iniziative, in particolare legate ai pagamenti istantanei, al network e ai servizi ACH. Si prevede che la crescita dei ricavi tornerà positiva nel quarto trimestre del 2025 e nel FY25.

 

Nei 9M25 i Costi Totali ammontano a € 1.247,0 milioni, +2,0% a/a, grazie alle continue misure di efficientamento e alla leva operativa del Gruppo, mentre nel trimestre si attestano a € 400,8 milioni, +3,1% rispetto al 3trim24. Nei primi nove mesi dell’anno i costi del personale hanno beneficiato delle misure di efficienza attuate lo scorso anno a partire dal 2trim24, mentre i costi operativi sono stati influenzati dall’aumento dei volumi e del business, dalle pressioni inflazionistiche e da alcuni effetti di phasing sfavorevole, per i quali si prevede un’inversione nel quarto trimestre del 2025.

Guidance 2025

Per il 2025, Nexi conferma i seguenti targets:

  • Ricavi: crescita low-to-mid-single digit a/a, influenzata da impatti eccezionalmente elevati relativi alla vendita dei business di acquiring da parte di alcune banche e a rinegoziazioni di contratti rilevanti in termini di size. Al netto di tali impatti, la crescita underlying dei ricavi è prevista in accelerazione a/a;
  • EBITDA margin expansion: almeno 50 punti base a/a; si conferma un’EBITDA margin expansion positiva, la cui entità dipenderà dal mix dei volumi e dei ricavi nel quarto trimestre 2025;
  • Excess cash generation: almeno € 800 milioni.

Nexi annuncia che il Capital Markets Day si terrà in data 5 marzo 2026. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Enrico Marchini, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili di Nexi S.p.A.