OSA Community porta al Superstudio Maxi di Milano oltre 2mila protagonisti dell'economia; l'edizione '25 curata con Mirco Gasparotto da Mattia Malgara
Dopo il successo delle precedenti edizioni, OSA360, giunta alla sua sesta edizione, torna il 7 e 8 novembre con la convention nazionale di OSA Community, la più grande rete di imprenditori italiani fondata da Mirco Gasparotto, Presidente del Gruppo Arroweld Italia
Dopo il successo delle precedenti edizioni, OSA360, giunta alla sua sesta edizione, torna con la convention nazionale di OSA Community, la più grande rete di imprenditori italiani fondata da Mirco Gasparotto, Presidente del Gruppo Arroweld Italia.
L’edizione 2025, in programma il 7 e 8 novembre presso il Superstudio Maxi di Milano, si annuncia come la più ambiziosa di sempre: un evento “da, con e per soli imprenditori”, capace di riunire oltre 2.000 protagonisti dell’economia italiana per due giornate di confronti, testimonianze e opportunità concrete di crescita. Un format unico nel panorama italiano OSA360 è un format collaudato, dinamico e coinvolgente, fatto di speech potenti, call to action e sessioni di debriefing operative per portare in azienda idee immediatamente applicabili. Non una semplice conferenza, ma un laboratorio di esperienze reali, dove
imprenditori e top manager condividono strategie, errori e rinascite in un clima di confronto autentico. Speaker e protagonisti dell’edizione 2025. Sul palco di OSA360 2025 interverranno grandi nomi dell’imprenditoria italiana e internazionale.
Chi ci sarà
Sul palco saliranno:
Michele Bauli (Bauli) ; Pietro Labriola (TIM); Marco Balich (Balich Wonder Studio); Giorgio Santambrogio (Gruppo Vé Gé); Alessandro Pasquale (Mattoni 1873); Cav. della Repubblica Patrizio Podini (MD); Alberto Zanatta (Tecnica Group); Francesca Moriani (Var Group); Cav. del Lavoro Maurizio Marinella (E. Marinella Napoli); Massimo Innocenti (Spontini Milano 1953); Enrico Grassi (E80 Group); Domenico Favuzzi (Exprivia); Federico Nessi (Eternoo); Giuseppe Ramonda (Sorelle Ramonda); Enrico Pandian (Everli); Giovanni Baggio (Gamevision) assieme ai Presidenti Onorari di OSA Community Angelo Mastrolia e il Cav. del Lavoro Vincenzo Divella, esempi di visione, continuità e successo imprenditoriale italiano.
Angelo Mastrolia, Presidente di Princes Group, condividerà in particolare la recente quotazione a Londra del gruppo e la straordinaria crescita aziendale, che in meno di sei anni lo ha portato da 700 milioni a 7 miliardi di euro di fatturato, fino all’acquisizione di Carrefour Italia. Il Cav. del Lavoro Vincenzo Divella, alla guida dell’omonimo gruppo, porterà la propria testimonianza sulla tradizione industriale e sulla capacità di coniugare i valori del territorio con una visione di successo internazionale.
"Punto di svolta per chi fa impresa in Italia"
"Con oltre 2.000 imprenditori e un valore economico rappresentato di oltre 50 miliardi di euro sul palco, OSA360 2025 sarà un punto di svolta per chi fa impresa in Italia”, dichiara Mirco Gasparotto, fondatore di OSA Community.
"OSA360 è molto più di un evento - aggiunge Mattia Malgara, curatore dell’edizione 2025 e Senior Advisor di OSA - è un movimento culturale che unisce gli imprenditori in un percorso di crescita collettiva. Qui si costruiscono relazioni autentiche e si genera futuro".
OSA Community
OSA Community, un network di imprenditori d’eccellenza, è stata fondata da Mirco Gasparotto ed è la più grande rete italiana di imprenditori, con oltre 1.500 membri attivi e 15 sedi in tutto il Paese. Da oltre dieci anni promuove crescita, formazione e networking di alto livello, ospitando figure come Brunello Cucinelli, Urbano Cairo, Giovanni Tamburi, Matteo Marzotto, Danilo Iervolino, Gian Maria Mossa, Tatiana Rizzante e Cristina Zucchetti, punto di riferimento per un’imprenditoria che guarda al futuro con valori, concretezza e visione.