Deloitte lancia l’iniziativa “Keep Going – Vite Fuoripista”, 10 atleti che raccontano la loro vita tra studio, sport e futuro

Pompei (Deloitte):"Con questo progetto diamo ancor più valore alla partnership con Fondazione Milano Cortina 2026, promuovendo l’impegno per lo sviluppo professionale e accademico di giovani atleti che conciliano gare e allenamenti con il percorso universitario"

In avvicinamento ai -100 giorni esatti alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, previsti nella giornata di mercoledì 29 ottobre, Deloitte lancia l’iniziativa “Keep Going – Vite Fuoripista” attraverso l’esperienza e i racconti di 10 atleti che all’interno di una collaborazione annuale saranno protagonisti di una serie web. Tramite dialoghi e riflessioni sul difficile equilibrio tra studio, sport e futuro, l’obiettivo è quello di raccontare da vicino il percorso personale, sportivo e professionale degli atleti coinvolti nell’ambito del Dual Career, il progetto pluriennale lanciato da Deloitte Italia assieme al CONI e al CIP per promuovere l’integrazione tra eccellenza sportiva e formazione accademica.

 Nel corso delle 5 puntate i protagonisti saranno gli atleti della Squadra Deloitte Italia, composta da Alessandro Andreoni (Para Ice Hockey), Nicolò Canclini (Sci Alpinismo), Fabrizio Casal (Para Sci Alpino, Atleta Guida), Leonardo Donaggio (Sci Freestyle), Michela Moioli (Snowboard), Federico Pelizzari (Para Sci Alpino), Martina Valcepina (Short Track), Alex Verginer (Bob), Lisa Vittozzi (Biathlon) e Martina Vozza (Para Sci Alpino). La collaborazione di Deloitte con questi atleti ha la durata di circa un anno, da giugno 2025 a maggio 2026, e l’iniziativa “Keep Going – Vite Fuoripista” è soltanto una di quelle previste da qui alla prossima estate.

 “Con questo progetto – dichiara Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italiadiamo ancor più valore alla partnership con Fondazione Milano Cortina 2026, promuovendo l’impegno per lo sviluppo professionale e accademico di giovani atleti che conciliano gare e allenamenti con il percorso universitario oppure che guardano con ambizione al futuro dopo essersi misurati con i rispettivi percorsi di studio. Siamo convinti che competenze e formazione possano coesistere anche ad alti livelli con la componente agonistica, ma è fondamentale fin da subito sviluppare quelle conoscenze imprescindibili per lo sviluppo di una futura carriera professionale. Anche per questo abbiamo scelto di annunciare questa iniziativa con l’approssimarsi di un giorno alquanto simbolico, in vista dei meno 100 giorni esatti all’evento sportivo per eccellenza atteso da tutto il nostro Paese”.

 Il programma di Dual Career lanciato nel 2023 da Deloitte Italia, CONI e CIP prevede non soltanto l’erogazione di borse di studio per sostenere i costi universitari, ma anche un percorso di coaching individuale e personalizzato con l’affiancamento di professionisti Deloitte nel ruolo di coach. Un vero e proprio tratto distintivo a livello nazionale nei progetti di Dual Career, che permette ai giovani coinvolti di avere al fianco un ‘personal trainer’ per affrontare nel migliore dei modi la propria dual career nel campo agonistico e professionale. Attualmente del programma fanno parte 13 studenti-atleti, provenienti da discipline Olimpiche e Paralimpiche sia estive sia invernali, e saranno in 10 a raccontarsi in occasione dell’iniziativa “Keep Going – Vite Fuoripista” durante le puntate dedicate, che ruoteranno attorno al difficile equilibrio da mantenere tra impegni agonistici, studio e relazioni sociali.