K2MATCH Investor Lounge alla 7ª edizione a Monaco con oltre 450 investitori; interventi di Moudden e Dohn (co-fondatori K2MATCH)
Al Columbus Hotel Monte-Carlo, a Monaco, un fitto calendario di appuntamenti ed eventi con l’obiettivo di trasformare le idee in aziende leader nei propri settori
Dal 15 al 18 ottobre, Monaco ospiterà la 7ª edizione del K2MATCH Investor Lounge, evento ormai punto di riferimento per startup, investitori e corporate del panorama europeo e internazionale.
La scorsa edizione ha visto protagonisti progetti di punta come Everybody Counts e NiFTyGet, startup che hanno saputo unire tecnologia e impatto sociale, e ospiti di rilievo come i co-founder Badr Moudden e Alexandros Dohn. L’edizione 2025 promette di alzare ulteriormente l’asticella, portando in scena innovazione, capitali e un networking di alto profilo.
Ospiti e protagonisti dell’ecosistema globale dell’innovazione
Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno interverranno alcuni dei protagonisti più influenti del mondo tech e dell’impact investing:
- Badr Moudden e Alexandros Dohn, co-fondatori di K2MATCH, apriranno i lavori con una riflessione sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nel connettere startup e capitali, in un mercato sempre più competitivo e internazionale.
- Dereck Ofosu, Venture Partner del fondo Globale di Investimento Moonstone Venture Capital, sarà ospite speciale e relatore durante il panel dedicato all’ecosistema degli investimenti early-stage in Europa. La sua presenza segna una significativa rappresentanza italiana all’interno di un contesto fortemente internazionale.
- Andy Ridgway, fondatore di Everybody Counts, illustrerà i nuovi sviluppi della piattaforma di edtech che ha già rivoluzionato l’insegnamento della matematica in diversi Paesi.
- Ash Patel, CEO di NiFTyGet, racconterà l’evoluzione del suo progetto per la tracciabilità nel lusso tramite blockchain e NFT, dopo l’attenzione ricevuta nella passata edizione.
- Rappresentanti dei media internazionali, tra cui Monaco Life e Monaco Tribune, modereranno tavole rotonde dedicate a innovazione, sostenibilità e investimenti tech.
Un programma denso di incontri e opportunità
Il cuore dell’evento sarà il 16 ottobre, con la sessione principale di pitch e networking al Columbus Hotel Monte-Carlo. Il programma prevede anche:
- il 15 ottobre, Get Together Dinner inaugurale;
- il 17 ottobre, After Event Dinner dedicato a investitori e fondatori;
- il 18 ottobre, incontri one-to-one riservati tra startup, investitori e partner industriali.
Quest’anno K2MATCH rafforza ulteriormente il suo impegno verso l’AI-powered matching, strumento che consente di collegare startup e investitori in modo sempre più preciso, personalizzato e strategico.
Monaco, crocevia dell’innovazione europea
Come sottolineato da Monaco Tribune e Monaco Life, il K2MATCH Investor Lounge è ormai il “nexus dell’innovazione” del Principato. L’evento riunisce oltre 450 investitori internazionali e più di 1.500 startup, consolidando Monaco come polo d’eccellenza per la crescita tecnologica e imprenditoriale in Europa.
L’edizione 2025 si annuncia come una delle più rilevanti di sempre, con l’obiettivo dichiarato di trasformare le idee in Hidden Champions, aziende destinate a diventare leader globali nei rispettivi settori.