Milano-Cortina 2026, Bozzetti (Fondazione Fiera Milano): «Investiti 25 milioni per ospitare hockey, pattinaggio e Media Center olimpico»
Spazi fino a 30.000 posti e nuove infrastrutture destinati a eventi sportivi, congressi e concerti, rappresentano una legacy per la città e un volano di crescita per il sistema fieristico milanese
«Siamo pronti ad ospitare le gare di pattinaggio di velocità, di hockey e il Media Center delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Abbiamo davanti a noi un’opportunità unica, fatta di sfide complesse ma anche di straordinarie prospettive. Non si tratta soltanto di accendere la fiamma olimpica: siamo chiamati ad assumerci una responsabilità condivisa, rafforzando l’attrattività del nostro Paese. Le infrastrutture olimpiche che nasceranno all’interno dei nostri padiglioni costituiranno una vera legacy per la città e per il futuro.»
Così Giovanni Bozzetti, presidente di Fondazione Fiera Milano, intervenuto oggi alla conferenza stampa di presentazione di “Sport Movies & TV 2025 – 43rd Milano International FICTS Fest”.
Fondazione Fiera Milano ha già realizzato e interamente finanziato interventi per un valore di 25 milioni di euro, che lasceranno in eredità spazi innovativi destinati a ospitare eventi sportivi, grandi congressi e concerti indoor fino a 30mila persone.
Un’operazione che creerà nuove opportunità di sviluppo per il Gruppo Fiera Milano, grazie alla diversificazione d’uso dei quartieri fieristici e congressuali. Un percorso che renderà il sistema ancora più competitivo e attrattivo a livello internazionale, rafforzando in particolare l’area legata all’entertainment.