Digital Realty, Dell Technologies e DXC in collaborazione per potenziare l’AI nelle aziende a livello globale, soluzioni integrate end-to-end
Digital Reality, Dell Technologies e DXC in collaborazione per pianificare e implementare infrastrutture AI private nella gestione operativa end-to-end dei percorsi di trasformazione delle aziende
Digital Realty (NYSE: DLR), leader globale nel settore dei data center carrier-neutral, colocation e soluzioni di interconnessione, annuncia oggi una collaborazione strategica con Dell Technologies e DXC al fine di supportare le aziende nel superare gli ostacoli dell’intelligenza artificiale, semplificarne l’adozione e accelerarne i benefici concreti. La partnership permette alle imprese di applicare l’AI direttamente ai propri dati, in base alle specifiche esigenze, grazie a casi d’uso già validati, soluzioni di AI private e servizi di implementazione e gestione end-to-end.
Grazie al Dell AI Factory, che include server Dell PowerEdge, la Dell AI Data Platform e le soluzioni di networking Dell integrate con la piattaforma globale di Digital Realty, PlatformDIGITAL®, e con il supporto di DXC nella gestione operativa end-to-end, le aziende possono accedere a un ecosistema completo di servizi in grado di guidare i percorsi di trasformazione. Questo approccio consente di dare slancio ai progetti di AI privata e trasformarli in risultati concreti e misurabili.I clienti potranno beneficiare di:
- Dell AI Factory su PlatformDIGITAL®: un’infrastruttura sicura e flessibile dove far nascere e crescere progetti di intelligenza artificiale privata, combinando la tecnologia Dell con l’esperienza di DXC, all’interno della rete globale di Digital Realty.
- Casi d’uso validati: un catalogo di applicazioni già testate e validate da Dell, DXC e Digital Realty, pensato per rendere più semplice e veloce l’avvio di soluzioni di AI privata, con il supporto di colocation ad alte prestazioni ottimizzate per questo tipo di workload.
- Soluzione integrata end-to-end: DXC cura pianificazione, implementazione e gestione, offrendo strumenti e metodologie per affrontare sfide concrete e scalare rapidamente i progetti. Un approccio che diventa un modello operativo per le aziende che vogliono basarsi sui dati.
- Servizi di implementazione e trasformazione guidati da esperti: consulenza, competenze e percorsi di trasformazione a disposizione delle imprese, per portare l’AI in produzione in maniera solida e sostenibile, grazie al lavoro congiunto di DXC, Dell e Digital Realty.
La partnership mette le imprese nella condizione di progettare, avviare e far crescere architetture di intelligenza artificiale replicabili, ospitate nei data center ad alta densità di Digital Realty e integrate con PlatformDIGITAL®. Grazie al Dell AI Factory e alla gestione operativa di DXC, le aziende possono contare su un percorso semplificato che va dall’idea alla piena operatività, riducendo la complessità e mantenendo i dati al sicuro, in prossimità degli ambienti hybrid cloud ed enterprise, tramite ServiceFabric®, la piattaforma di interconnessione e orchestrazione di Digital Realty.
“Per avere successo con l’AI non basta l’infrastruttura: servono persone qualificate, processi efficaci e la giusta tecnologia,” ha spiegato Holland Barry, Global Field Chief Technology Officer di DXC Technology. “Con i design validati di Dell e la rete di Digital Realty, DXC porta competenze, implementazione e gestione sicura end-to-end, trasformando l’ambizione sull’AI in risultati concreti, più velocemente e con maggiore impatto.”
“L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo di operare e innovare delle organizzazioni, ma per esprimerne davvero il potenziale è fondamentale far lavorare insieme infrastruttura, strategia ed esperienza operativa,” ha dichiarato Colin McLean, Chief Revenue Officer di Digital Realty. “Grazie alla collaborazione con Dell e DXC supportiamo i clienti nell’affrontare sfide concrete, accelerare i progetti di AI e portarli in scala in modo sicuro, rendendo l’intelligenza artificiale un valore immediato e tangibile per i loro dati e i loro processi.”
Il punto di vista del settore
“La collaborazione tra Digital Realty, Dell e DXC mostra come le alleanze strategiche possano diventare un motore decisivo per accelerare l’adozione di infrastrutture hybrid IT data-driven e abilitate all’AI. Mettendo insieme un’infrastruttura globale, soluzioni pratiche, casi d’uso concreti e competenze tecniche di alto livello, questa partnership offre alle aziende l’opportunità di semplificare le operations, velocizzare le implementazioni e valorizzare i dati come vero asset strategico,” ha commentato Courtney Munroe, Research Vice President di IDC.
Digital Realty è anche impegnata attivamente nella costruzione del suo primo data center in Italia, ROM1. Attualmente in costruzione a Roma, ROM1 sarà un’infrastruttura ad alta connettività, interamente alimentata da fonti rinnovabili e progettata per supportare applicazioni avanzate di intelligenza artificiale, oltre a garantire l’interconnessione con i principali sistemi di cavi sottomarini del Mediterraneo. ROM1 rappresenta la prima fase di sviluppo del nuovo campus di Digital Realty nella Capitale, con l’ambizione di diventare il polo digitale più interconnesso del Centro-Sud Italia.