Oltre Impact, acquisizione del 100% Sepra, investimento di €2,5 mln tramite la partecipata Water S.p.A e il fondo Oltre III
Oltre Impact acquisisce Sepra, il progetto trattamento acque industriali con gli imprenditori Giancarlo Tanzi e Alessandro Pagano e Alberto Della Toffola, CEO di Water e Accadueo Impianti
Oltre Impact SGR (“Oltre Impact”) - società di gestione con focus sull’impatto sociale e ambientale - annuncia di aver perfezionato, tramite la partecipata Water S.p.A. e il fondo Oltre III, l’acquisizione del 100% di Sepra S.r.l. (“Sepra”), società attiva da oltre 30 anni nella commercializzazione di componenti per impianti di trattamento acque e di gestione fluidi, e della sua controllata TA S.r.l., officina specializzata nella costruzione di impianti pilota e di separazione a
Con un fatturato consolidato di circa €7,5 milioni, l’ingresso di Sepra è un ulteriore passo nella strategia di buy-and-build avviata da Oltre Impact con l’acquisizione di Accadueo Impianti S.r.l., storica azienda veneta specializzata nel trattamento delle acque industriali.
L’operazione ha visto un investimento complessivo di €2,5 milioni, con un contestuale reinvestimento di €0,6 milioni da parte degli imprenditori Giancarlo Tanzi e Alessandro Pagano, che continueranno a guidare la società insieme ad Alberto Della Toffola, recentemente entrato nel Gruppo e che ha assunto ad aprile il ruolo di CEO di Water e di Accadueo Impianti.
Le competenze distintive negli impianti a membrana di Sepra sono un elemento strategico, completano l’offerta di Accadueo e consolidano il progetto di creazione di un polo di eccellenza nel trattamento delle acque industriali avviato dal Fondo Oltre III. Il piano di sviluppo del fondo prevede di creare un ecosistema attivo in diverse regioni italiane, attraverso una strategia di buy-and-build che unisca realtà complementari per offrire soluzioni integrate e personalizzate alle imprese. Il settore del trattamento delle acque industriali è in rapida crescita, trainato dalle sfide climatiche e dalla necessità di ridurre i consumi idrici, in cui la capacità di depurare e riutilizzare le acque di processo, con standard ambientali sempre più elevati, rappresenta un vantaggio competitivo decisivo.
Nicola Lambert, partner di Oltre Impact e responsabile dell’investimento, ha dichiarato: “Con