NewPrinces, acquisita Diageo Operations Italy e lanciato Princes Ready to Drink, nuovo polo italiano del beverage

Lo stabilimento di Santa Vittoria d’Alba passa a NewPrinces, che rilancia l’attività con il nuovo nome Princes Ready to Drink, puntando su innovazione, export e sostenibilità

NewPrinces ha completato l’acquisizione di Diageo Operations Italy, lo stabilimento produttivo di Santa Vittoria d’Alba (CN), precedentemente parte del colosso britannico Diageo. L’operazione, annunciata il 30 settembre 2025, segna un passaggio cruciale per il rilancio dell’attività industriale nel segmento delle bevande pronte da consumare (Ready to Drink), con l’obiettivo di rafforzare la presenza produttiva in Italia e in Europa.

La nuova entità sarà denominata Princes Ready to Drink e opererà come centro produttivo e logistico per il mercato italiano ed europeo. Lo stabilimento continuerà a servire Diageo come cliente strategico, ma amplierà la propria offerta anche verso nuovi marchi e private label. Secondo quanto riportato da Just Drinks, l’impianto sarà un hub chiave per cocktail pre-miscelati e altre soluzioni RTD. Favorisce qundi il cross-selling attraverso un portafoglio prodotti ampliato, che include bevande alcoliche, analcoliche e funzionali, puntando a ottimizzare i costi produttivi e logistici integrando lo stabilimento italiano all’interno di una rete europea più estesa. L’obiettivo è ampliare l’offerta, rendendola più attrattiva per diverse fasce demografiche e occasioni di consumo, rafforzando così la competitività sul mercato nazionale e internazionale.

Un mercato in forte espansione

Il segmento Ready to Drink è tra i più dinamici del settore beverage. Secondo l’IWSR, il mercato globale RTD ha registrato una crescita annua del 15% tra il 2020 e il 2024, trainato da consumatori giovani, attenti alla praticità e alla moderazione alcolica. L’Italia, con la sua tradizione enogastronomica e la crescente domanda di prodotti innovativi, rappresenta un terreno fertile per lo sviluppo di questa categoria.

L’acquisizione garantisce la continuità occupazionale per circa 100 dipendenti e prevede investimenti in automazione, sostenibilità e ampliamento della capacità produttiva. Princes Group, controllato da Mitsubishi Corporation, rafforza così la propria presenza in Europa, dopo aver già investito in stabilimenti nel Regno Unito, Paesi Bassi e Polonia.