Fondazione Snam ETS, insediato il nuovo CdA, Alessandro Zehentner nominato Presidente: "Attenzione ai giovani e alle realtà più fragili"

Fondazione Snam ETS rilancia il proprio impegno con il nuovo CdA: inclusione sociale, sostegno ai giovani fragili, volontariato aziendale e alleanze con istituzioni e Regioni per progetti diffusi

Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Snam ETS, l’ente del Terzo Settore che si occupa di realizzare, promuovere e diffondere pratiche innovative, efficaci e solidali per favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico in aree prioritarie di interesse pubblico.

Le parole di Alessandro Zehentner

Nella seduta di insediamento, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato Presidente Alessandro Zehentner, già Presidente di Snam, che ha dichiarato: “Si apre per Fondazione Snam un nuovo capitolo fatto di conferme ma anche di nuove sfide. Le competenze ormai consolidate della Fondazione e dei volontari Snam andranno a rafforzare le iniziative in essere e ne abiliteranno di nuove. Al centro del nostro impegno resteranno sempre le persone, con particolare attenzione ai giovani e alle realtà più fragili, che contiamo di raggiungere grazie a una presenza sempre più diffusa sul territorio nazionale. Questo nuovo capitolo vedrà infatti un impegno sempre più capillare, attraverso alleanze strategiche con le Istituzioni nazionali e le Regioni”.              

Il nuovo Consiglio di Amministrazione si compone come segue:

  • Alessandro Zehentner, Presidente;
  • Daniela Bernacchi, Consigliera;
  • Laura Cavatorta, Consigliera;
  • Esedra Chiacchella, Consigliera;
  • Giuseppe Dell’Erba, Consigliere;
  • Nicol Gastaldello, Consigliera;
  • Luciano Lavecchia, Consigliere.

Il nuovo organo amministrativo, espressione di competenze trasversali coerenti con la missione della Fondazione, avrà il compito di guidarne l’operato nel perseguimento delle sue finalità istituzionali, promuovendo iniziative condivise volte a rispondere ai bisogni delle comunità locali, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione sociale in ambito energetico, educativo e alimentare. Tra le priorità, il sostegno ai giovani in situazioni di fragilità attraverso percorsi di formazione professionalizzante, con l’obiettivo di favorire una partecipazione attiva alla vita sociale.

L’impegno della Fondazione Snam si sviluppa in stretta connessione con il volontariato aziendale, valorizzando le competenze delle persone di Snam, che continueranno a offrire supporto concreto agli enti del Terzo Settore e ai loro beneficiari, contribuendo attivamente alla realizzazione dei progetti sul territorio.