Aston Martin apre a Roma con Maldarizzi Automotive , nuovo showroom boutique e piani di espansione nel lusso italiano entro fine anno
L’iconico brand britannico rafforza la presenza in Italia con l’apertura a Roma, in attesa della futura concessionaria prevista per il 2026, partnership con Maldarizzi e gamma in continua crescita
Aston Martin annuncia un importante piano di espansione nel mercato italiano. L’iconico brand ultralusso britannico ha scelto infatti di aprire a Roma, città conosciuta in tutto il mondo per l’impareggiabile bellezza e stile, una boutique showroom che rispecchi le ambizioni del marchio in l’Italia.
Entro la fine dell’anno, infatti, la Città Eterna accoglierà l'inconfondibile eleganza di Aston Martin con l'inaugurazione di una boutique showroom dedicata alla vendita e all'assistenza. Questo nuovo spazio fungerà da avamposto strategico, in attesa del completamento della concessionaria che aprirà nel 2026. L'annuncio segna un capitolo cruciale nella strategia di espansione di Aston Martin in Italia, uno dei primi cinque mercati in Europa continentale.
Per questo importante passo, Aston Martin ha scelto come partner qualificato Maldarizzi Automotive S.p.A., un'azienda rinomata per il suo approccio distintivo e il suo servizio impeccabile. Il nuovo sito romano si unisce alla forte rete di concessionari che include le sedi di Verona, Milano e Bologna.
La crescita e l’impegno di Aston Martin nel mercato italiano vanno di pari passo con i risultati ottenuti, che confermano l’eccellenza della gamma di prodotti Aston Martin, mai così completa e performante: dalla Vantage e Vantage Roadster alla DB12 e DB12 Volante, dalla DBX707 e DBX S, la “Supercar dei SUV”, alla formidabile V12 Vanquish nelle versioni Coupé e Volante. A questo si aggiunge l'arrivo della Valhalla, la prima hypercar ibrida plug-in a motore centrale di Aston Martin, con le prime consegne previste in Europa entro la fine del 2025. Ogni modello può essere personalizzato attraverso l'esclusivo servizio 'Q by Aston Martin', che consente ai clienti di creare un'auto che riflette la loro visione, lavorando a stretto contatto con i designer del brand. Elementi che fanno presagire un'altra performance eccezionale per l'anno fiscale in corso.
A sottolineare il forte impegno dei partner italiani, Gino S.p.A., concessionario ufficiale dei marchi più prestigiosi, ha acquisito l'intera operatività di Aston Martin Verona. L'operazione, finalizzata nel corso del 2025, ha visto il subentro di Gino S.p.A. nella gestione dello showroom e del service Benati, includendo staff, stock e attrezzature. L'acquisizione rafforza la presenza di Gino S.p.A. nel nord Italia e getta le basi per la progettazione di nuove strutture a Verona, i cui dettagli saranno rivelati a tempo debito.
La rivoluzione del portfolio Aston Martin, iniziata nel 2023 con il lancio della DB12, ha ridefinito il concetto di lusso e performance. Ogni modello di nuova generazione offre una potenza notevolmente superiore rispetto al suo predecessore e integra una piattaforma HMI (Human-Machine Interface) completamente nuova, che comprende l’integrazione in esclusiva della nuova Apple CarPlay Ultra.
Nonostante gli incredibili progressi tecnologici e le performance mozzafiato, la bellezza del design rimane il fattore chiave che guida i clienti europei nella scelta di un'Aston Martin. A riprova di ciò, il Chief Creative Officer Marek Reichman ha recentemente esposto i pilastri della filosofia di design del brand durante un evento esclusivo a Milano, in concomitanza con la Fashion Week.
Questa attenzione meticolosa all'artigianato e al Design ha elevato la desiderabilità delle nuove vetture Aston Martin, contribuendo a un aumento significativo e costante del prezzo medio di vendita (PMV), che negli ultimi anni ha raggiunto livelli mai toccati in precedenza. Alla fine dell’anno fiscale 2024, il Marchio ha infatti registrato un PMV record di 268.000 euro. Un fattore cruciale di questo successo è la crescente domanda del servizio su misura 'Q by Aston Martin', che eleva l'acquisto di un'auto a una vera e propria collaborazione creativa con il team di Design del marchio.
Le parole di Andreas Bareis, Global Commercial Director, Aston Martin
“Il nostro percorso in Italia vive un'espansione strategica che riflette il nostro impegno costante verso uno dei mercati più importanti in Europa,” ha dichiarato Andreas Bareis, Global Commercial Director, Aston Martin. “L'apertura di Aston Martin Rome con Maldarizzi Automotive segna una tappa fondamentale. La loro profonda conoscenza del mercato e la passione per il lusso si allineano perfettamente con la nostra filosofia. Insieme, offriremo la gamma di auto di lusso Aston Martin più forte di sempre, completata da un'esperienza di acquisto e proprietà che non ha eguali".
Le parole di Nicola Maldarizzi, Co-CEO di Maldarizzi Automotive
“È un privilegio per noi rappresentare un marchio come Aston Martin nella storica e vibrante città di Roma,” ha commentato Nicola Maldarizzi, Co-CEO di Maldarizzi Automotive. “Aston Martin non è solo un'automobile, ma un'icona di stile, performance e artigianalità britannica. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti un'esperienza che superi ogni aspettativa, in sintonia con l'aura di eccellenza e raffinatezza che il brand incarna."
Le parole di Marek Reichman, Chief Creative Officer di Aston Martin
“Ogni Aston Martin nasce dalla fusione tra design d’eccellenza e innovazione ingegneristica, un'armonia che si esprime in proporzioni perfette, materiali pregiati e forme tanto funzionali quanto sublimi,” ha affermato Marek Reichman, Chief Creative Officer di Aston Martin. “I nostri clienti non comprano semplicemente un'automobile; acquistano un'opera d'arte creata su misura, che riflette la sua personalità. Il servizio 'Q by Aston Martin' rappresenta il vertice di questa filosofia, offrendo un livello di personalizzazione che trasforma il sogno in realtà.”