Unicorn Mobility (Pirelli) e Comune di Brescia insieme per la mobilità green: 43 ebike per gli spostamenti dei funzionari pubblici

Al via la prima partnership pubblica di Unicorn Mobility, ebike fornite al Comune di Brescia per incentivare la mobilità sostenibile tra i dipendenti, con gestione tramite app smart

Unicorn Mobility, startup innovativa che promuove la mobilità sostenibile in collaborazione con Pirelli - offrendo servizi di mobilità elettrica leggera a hotel, aziende, Comuni, complessi residenziali e campus universitari tramite un’applicazione interattiva scaricabile su smartphone - sigla un accordo con il Comune di Brescia per una prima fornitura di 43 ebike da destinare ai funzionari pubblici per gli spostamenti lavorativi.

Per Unicorn Mobility la partnership con il Comune di Brescia inaugura una nuova fase del business B2B che, dopo l’accordo con Pirelli, sta crescendo velocemente e vede oggi la prima collaborazione con un ente pubblico. La partnership è stata presentata pubblicamente nel corso di una conferenza stampa presso la sede municipale di via Marconi, al termine della Settimana Europea della Mobilità, nell’ambito della quale il Comune ha proposto numerose iniziative per sensibilizzare la comunità rispetto all’esigenza di adottare uno stile di mobilità sostenibile. Alla conferenza stampa ha preso parte come ospite Gianluca Iorio, Co-Founder di Unicorn Mobility.

Il servizio consta nella fornitura di 43 ebike a marchio Pirelli | Unicorn Mobility, dotate di casco, GPS e sistema di allarme integrati. Di queste, una parte verrà messa a disposizione dei dipendenti comunali negli uffici in modalità sharing, mentre della parte restante ciascun veicolo verrà assegnato a singoli funzionari in seguito all’emissione di un bando interno da parte del Municipio. Tramite l’App proprietaria sviluppata da Unicorn Mobility, le ebike sono facilmente localizzabili e gestibili e offrono un’esperienza personalizzata e intuitiva.

Le parole di Gianluca Iorio, Co-Founder di Unicorn Mobility

Gianluca Iorio, Co-Founder di Unicorn Mobility, ha commentato: "Per noi l’accordo con il Comune di Brescia rappresenta un tassello fondamentale nell’evoluzione del business: non solo segna la prima forma di collaborazione con un ente pubblico, ma ci dà l’opportunità di contribuire attivamente alla costruzione di una mobilità alternativa e sostenibile, che possa essere d’esempio per tutti i cittadini. Siamo fieri di aver trovato nell’Amministrazione locale un’interlocutrice che condivide la nostra stessa vision e che vediamo così impegnata nel promuovere la mobilità green. Condividiamo la scelta del Comune di Brescia di presentare l’iniziativa in occasione della Settimana Europea della Mobilità che si è appena conclusa, così da ampliare il più possibile il messaggio di promozione della mobilità sostenibile, fondamentale per migliorare la vivibilità delle città. Siamo fiduciosi in questa sinergia, e speriamo che possa essere pioniera per nuove partnership con enti pubblici”.