Eataly celebra la cucina toscana con il nuovo menù regionale proponendo un percorso gastronomico che unisce gusto e tradizione
L'impegno di Eataly nel valorizzare le eccellenze del territorio si rinnova: in tutti i ristoranti del Gruppo sarà disponibile fino al 16 novembre il menù dedicato ai sapori tipici della Toscana, con un'ampia selezione di piatti tradizionali, pizza e dessert
Eataly prosegue il suo percorso alla scoperta delle tradizioni gastronomiche regionali e dedica l’autunno alla Toscana. Fino al 16 novembre, in tutti i ristoranti del Gruppo sarà infatti disponibile un nuovo menu che rende omaggio ai piatti tipici della cucina toscana, con proposte che spaziano dagli antipasti ai dolci, senza dimenticare la pizza.
Con questo nuovo viaggio gastronomico Eataly rinnova il suo impegno nel valorizzare le eccellenze locali e nel raccontare, stagione dopo stagione, la varietà e la ricchezza della cucina italiana.
Il menù
Il menù si apre con antipasti che raccontano la semplicità e la ricchezza della tradizione, come la cecina classica, la cecina con salame e pecorino e il crostone ai porcini. Tra i primi piatti spiccano il tortello maremmano, la fettuccina ai porcini e il picio al ragù, veri e propri simboli della cucina rustica toscana. I secondi vedono protagonisti il peposo all’impruneta e il baccalà alla livornese, due ricette iconiche che racchiudono storia e identità della regione, dalla costa all’entroterra. Per chiudere in dolcezza, non mancano i cantucci con vin santo, binomio perfetto della tradizione conviviale toscana.
La carta comprende anche una pizza speciale che celebra tre ingredienti simbolo del territorio: funghi porcini, Finocchiona IGP e pecorino semistagionato della Maremma. Una proposta che unisce i sapori autentici della Toscana all’impasto leggero e fragrante firmato Eataly, frutto di una lunga lievitazione.
Degno di nota anche l’abbinamento con una selezione di vini del territorio direttamente dalla grande Enoteca di Eataly: per ogni piatto è pensato un suggerimento enologico che esalta i sapori e racconta il territorio.