Gruppo Mondadori, con AdKaora acquisisce il 20% di AD Cube, startup specializzata in AI e accelerata dal programma PLAI

AdKaora è una digital company di Mondadori Media ed entra a far parte di AD Cube, startup italiana AdTech specializzata in intelligenza artificiale per l’advertising

AdKaora, agenzia Martech digitale internazionale, è parte di Mondadori Media e il suo ingresso nel capitale di AD Cube è volto a integrare le migliori tecnologie presenti sul mercato agli asset consolidati, praticando un preciso Advanced Proximity Suite end to end, cioè un mercato di prossimità in grado di influenzare il consumatore attraverso determinate operazioni di advertising. AdKaora sviluppa soluzioni innovative di AI applicata per permettere ai clienti di raggiungere elevati standard di comunicazione.

L’operazione implica che la partecipazione complessiva del Gruppo Mondadori in AD Cube toccherà la soglia del 20%, auspicando di completarne l’acquisizione fino al 100% del capitale nel futuro prossimo. Questo permetterà ad AdKaora di migliorare la propria offerta di AI applicata.

AD Cube come piattaforma innovativa

Nata all’interno di ML Cube, uno spin-off del Politecnico di Milano, e selezionata nella prima edizione del programma PLAI, acceleratore di startup del Gruppo Mondadori, AD Cube è una startup italiana AdTech che combina algoritmi AI innovativi per trasformare il modo attraverso cui i brand costruiscono e gestiscono le proprie campagne pubblicitarie, misurando e dosando il grado di influenza sul consumatore. Dotata di importanti competenze scientifiche e di mercato, è uno spazio in cui è costante il confronto con manager ed esperti così da "costruire una migliore aderenza al mercato e affinare il posizionamento del prodotto", come sostiene Andrea Santagata, Amministratore Delegato Mondadori Media e Chief Innovation Officer del Gruppo Mondadori.

La collaborazione tra AdKaora e AD Cube è più di un semplice investimento. Alessandro Nuara, founder di AD Cube, insieme ai soci Nicola Caporaso, Marcello Restelli, Nicola Gatti e Francesco Trovò, parla positivamente auspicando la rielaborazione del futuro dell’advertising mediante la “creazione di un nuovo paradigma in cui l’AI diventa motore di valore, capace di generare nuovi livelli di performance e liberare tempo in azienda da dedicare ad attività a più valore aggiunto”.