Fineco, rafforzata la rete con 25 nuovi professionisti a luglio e agosto, tra cui 13 senior e 12 junior da tutta Italia

Continua l’espansione della consulenza Fineco: 7 le nuove professioniste, oltre 3.000 i consulenti attivi e 75,9 miliardi di patrimonio nel Private Banking al 31 agosto 2025

La crescita della rete di Fineco prosegue anche nei mesi di luglio e agosto, con l’arrivo di 25 nuovi professionisti, di cui 13 senior e 12 junior. Significativa la componente femminile che si arricchisce di ben 7 nuove professioniste.

Tra i senior 8 provengono dal settore bancario (circa il 60% sul totale). In particolare, in Piemonte la struttura dell’Area Manager Roberto Baldassar Vignassa vede 5 nuovi arrivi. Tomas Ceppi e Flavio Bosia lasciano Intesa Sanpaolo per unirsi rispettivamente ai team coordinati dai Group Manager Paolo Camoirano e Paolo Cubicciotti a Torino. In provincia di Novara, il Group Manager Benedetto Rocco accoglie Daniele Cascino, proveniente da Banca Mediolanum, e Cristiano Cascino, mentre a Cuneo il Group Manager Felice Sergi dà il benvenuto a Deborah Musso.

In Toscana, la squadra dell’Area Manager Stefano Falugiani si arricchisce con l’arrivo di Marco Mazzoni proveniente da Unicredit e Daniela Radi da Intesa Sanpaolo, rispettivamente nei team dei Group Manager Arcangelo Galasso a Siena e Nicola Badalassi a Firenze. Inoltre, a Pisa Claudia Del Chicca conclude il percorso lavorativo in Fideuram per unirsi alla struttura dell’Area Manager Alessandro Brescia, all’interno della squadra coordinata dal Group Manager Alessandro Ceragioli.

Doppio ingresso per la struttura dell’Area Manager Michel Pietro Ferrandina in Puglia, che accoglie Francesca Di Maio, in arrivo da Intesa Sanpaolo Private Banking, nella squadra del Group Manager Michele Mirelli a Taranto e Sandro Paglialunga, proveniente da Banca Generali, in quella del Group Manager Giovanni Raho a Lecce.

Due ingressi anche nel Triveneto, dove Matteo Vinci lascia BCC per entrare nella struttura dell’Area Manager Ottavio Corali, nel team coordinato dal Group Manager Mirco Casalini a Vicenza, mentre l’Area Manager Marco Arduini dà il benvenuto ad Antonino Leanza, in arrivo da Copernico, inserendolo nella squadra del Group Manager Walter Bertoni.

In Campania, Pierfrancesco Pascotto lascia Banca Ifis e si unisce alla struttura dell’Area Manager Giosuè Longobardi e nella squadra dal Group Manager Vincenzo Ferrara.

Per quanto riguarda le figure junior entrate tramite il Progetto Giovani di Fineco, tra luglio e agosto la Lombardiavede 6 nuovi ingressi. Raniero De Santis, Salvatore Esposito e Alessandra Ollano entrano nella struttura dell’Area Manager Stefano Amadei, rispettivamente nei team dei Group Manager Corrado Coffetti, Daniele Talenti e Danilo De Laurentiis. Vanessa Anghinelli e Federico Paolo Loprete fanno il loro ingresso nella struttura dell’Area Manager Marco Rossi, rispettivamente nei team dei Group Manager Mattia Bernasconi e Luca Sassatelli. Infine, l’Area Manager Filippo Viganò dà il benvenuto ad Andrea Morelli che entra a far parte della squadra del Group Manager Andrea Sera.

In Liguria la struttura dell’Area Manager Claudio Dellepiane si rafforza con l’arrivo di Giovanni Tamburini nella squadra del Group Manager Matteo Caboara e di Giuseppe Picasso in quella del Group Manager Luca Ceccaroni.

Nel Lazio, l’Area Manager Valerio Marchetti accoglie Domenico Mosca e Mattia Pavone, che si uniscono rispettivamente ai team dei Group Manager Fabrizio Abate e Innocenzo Fortunato Ligresti.

In Piemonte Roberta Gugliermetti entra nella struttura dell’Area Manager Andrea Eitel Manildo, all’interno della squadra coordinata dal Group Manager Roberto Salari. Infine, in Calabria l’Area Manager Giuseppe Postorino e il Group Manager Arturo Callegari danno il benvenuto ad Antonino Commisso.

Con un patrimonio nel Private Banking di € 75,9 miliardi al 31 agosto 2025, Fineco si afferma tra i player di riferimento in Italia nella consulenza finanziaria. La rete dei consulenti Fineco, guidata da Mauro Albanese, vicedirettore generale, direttore commerciale Rete PFA e Private Banking, conta oltre 3.000 professionisti in tutta Italia.