Avio, nell'1H 2024 ricavi a 235 mln (+30%) e ordini stabili a €1,67 mld; Ranzo: "Consolidiamo i traguardi e guardiamo alla crescita"

EBITDA adjusted a €11,4 mln (+36,7% ), risultato netto € -0,2 mln ma in miglioramento, portafoglio ordini atteso tra €1,7 mld e €1,8 mld, confermata la guidance 2025 su ricavi (€450 mln – €480 mln) e utile netto (€7 mln–€10 mln)

Avio ha comunicato i risultati del primo semestre 2025, confermando un andamento positivo su più fronti operativi e finanziari. Il portafoglio ordini si attesta a 1.670 milioni di euro, stabile rispetto alla fine del 2024. Durante il semestre sono stati acquisiti nuovi ordini per circa 180 milioni di euro, principalmente legati ai servizi di lancio Vega, a seguito del passaggio di responsabilità da Arianespace ad Avio.

I ricavi netti hanno raggiunto i 235 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto al primo semestre 2024. La crescita è attribuita in particolare alla produzione del lanciatore Vega C, che ha beneficiato dell’incremento del ritmo produttivo dopo il ritorno al volo, alla produzione dei motori P120 per Ariane 6, e alle attività legate alla propulsione per la difesa.

L’EBITDA Reported si attesta a 10 milioni di euro, in crescita del 23,7% su base annua, nonostante l’impatto di costi energetici più elevati nel periodo. Anche l’EBIT Reported mostra un leggero miglioramento, pur risentendo dell’aumento degli ammortamenti, principalmente legati a nuovi investimenti in sistemi informatici e tecnologie digitali, inclusa l’intelligenza artificiale.

L’EBITDA Adjusted e l’EBIT Adjusted tengono conto dei costi di esplorazione per nuovi potenziali mercati negli Stati Uniti, inclusi tra i costi ricorrenti dal 2025. I due indicatori si attestano rispettivamente a 11,4 milioni di euro (+36,7%) e 1,4 milioni di euro, in miglioramento di 1,6 milioni rispetto allo stesso periodo del 2024.

La posizione di cassa netta al 30 giugno 2025 è pari a 75,3 milioni di euro, in diminuzione di 14,8 milioni rispetto a fine 2024. Il dato è superiore al tipico andamento stagionale a causa di ritardi temporanei nel trasferimento degli anticipi a fornitori e subappaltatori. La posizione include anche 10,4 milioni di euro derivanti dall’esercizio di 800.000 sponsor warrant convertiti in azioni da parte di Space Holding nel secondo trimestre.

Il risultato netto del semestre è negativo per 0,2 milioni di euro, migliorando comunque di 1,6 milioni rispetto al primo semestre dell’anno precedente.

Infine, Avio conferma la guidance per l’intero 2025, annunciata a marzo. Le stime prevedono: Portafoglio ordini: 1.700–1.800 milioni di euro, Ricavi netti: 450–480 milioni di euro, EBITDA Reported: 27–33 milioni di euro, EBITDA Adjusted: 30–36 milioni di euro, Utile netto: 7–10 milioni di euro.

Le parole di Giulio Ranzo, Amministratore Delegato di Avio

Giulio Ranzo, Amministratore Delegato di Avio, ha commentato “ Se il 2024 ha rappresentato un importante punto di svolta nel business di Avio, grazie agli importanti traguardi conseguiti sia con riferimento al settore spazio che allo sviluppo del business in ambito difesa, il 2025 continua all’insegna del consolidamento di tali risultati, ponendo altresì le basi per un’ulteriore, fondamentale fase di crescita nel solco della traiettoria delineata dagli importanti traguardi raggiunti insieme nel corso degli ultimi mesi”.