Banca Passadore & C., nel 1H 2025 utile netto a €47,2 mln (+5,9%), +4,65% i finanziamenti, depositi della clientela a €5,5 mld
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio del primo semestre 2025: l’utile netto semestrale sale del 5,9%, i depositi della clientela raggiungono i €5,5 miliardi, con un incremento del 18,3%; l'indice patrimoniale CET1 si attesta al 22,4%
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Passadore & C. ha approvato la situazione dei conti al 30 giugno 2025. Il consolidato modello operativo della Banca basato sulla solidità e sull’eccellenza dei servizi prestati ha generato risultati patrimoniali ed economici in ulteriore progresso rispetto a quelli già molto brillanti ottenuti nel primo semestre dell’anno scorso, registrando il miglior bilancio semestrale di sempre.
L’utile netto semestrale ammonta a €47 milioni e 215 mila euro (+5,9%), con un indice di return on equity del 22,4%, ai vertici del settore in ambito sia italiano che europeo.
Le percentuali
I depositi della clientela salgono a €5 miliardi e €524 milioni, con un rilevante incremento del 18,3% rispetto a dodici mesi prima, segno della crescente fiducia attribuita alla Banca da parte di una clientela in costante espansione. I titoli amministrati e in gestione salgono del 9,4% a €7 miliardi e €582 milioni.
I finanziamenti operativi lordi erogati alla clientela ammontano a €2 miliardi e €339 milioni (+4,65%), determinando un rapporto tra i crediti deteriorati netti e il totale degli impieghi in ulteriore discesa allo 0,88% con un coverage ratio di oltre il 65%, indici prudenziali di assoluta eccellenza nel panorama bancario italiano, ottenuti senza aver mai ceduto partite di crediti non performing .
L’indice patrimoniale “CET1” al 30 giugno 2025, aumenta di circa 5 punti percentuali, portandosi al 22,4%, valore particolarmente cautelativo oltre che largamente superiore rispetto al corrispondente parametro richiesto dalla Banca d’Italia.
Le sedi
Le Filiali ed Agenzie della Banca, collocate in tutte le principali città del nord e del centro Italia, hanno registrato un’importante crescita in termini di quantità e qualità delle relazioni, contribuendo in modo determinante al raggiungimento dei risultati sopra evidenziati.
Il 13 giugno è stata inaugurata la rinnovata Sede di Genova, ampliata e integralmente ristrutturata grazie a un rilevante investimento immobiliare e tecnologico. Il 3 giugno u.s. è stata avviata la 26esima Filiale della Banca a Bologna al momento operativa in una porzione dei prestigiosi locali in corso di allestimento affacciati sulla centralissima Piazza Maggiore.
I progetti
Nel semestre sono stati ancora notevoli gli investimenti effettuati nel comparto tecnologico, tra cui l’avvio di un innovativo progetto per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei servizi online realizzati dalla Banca.
Anche nel 2025 la Banca ha effettuato cospicue donazioni a favore della “Fondazione Passadore 1888 E.F.”, dedicata al sostegno di numerosi progetti riguardanti la tutela ambientale, la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del Paese, oltre che iniziative promosse da enti e associazioni attivi in vari ambiti della sanità e della solidarietà.