Piquadro, inaugurato a Milano un flagship store in Corso Matteotti: 350 metri quadri di design, tecnologia e performance
Il flagship store racconta l’evoluzione di Piquadro attraverso installazioni, esposizioni tematiche e un simulatore professionale che richiama i valori del brand
Piquadro ha inaugurato il suo nuovo flagship store in Corso Matteotti 8, nel cuore dello shopping milanese: uno spazio progettato non solo come punto vendita, ma come vero e proprio ambiente esperienziale che riflette l’identità del marchio tra innovazione, design e performance.
Architettura e materiali
Il negozio si estende su circa 350 metri quadrati distribuiti su due piani, con un layout pensato per accompagnare il visitatore in un percorso sensoriale e funzionale.
Il progetto architettonico fonde materiali naturali e soluzioni tecnologiche: acciaio, legno e pietra si combinano per creare un’atmosfera elegante e funzionale. All’ingresso un portale in legno ispirato al logo, guida i clienti verso il piano inferiore, dove il percorso espositivo è studiato per valorizzare le diverse linee del marchio.
Piano terra: business e personalizzazione
Al piano terra, trova spazio una grande gabbia espositiva che rappresenta metaforicamente la fluidità del viaggio e ospita le collezioni business, pensate per professionisti e viaggiatori d’affari, un connubio tra eleganza, performance e funzionalità. È inoltre presente un’area dedicata alla personalizzazione, dove il cliente può scegliere materiali, finiture e dettagli per rendere unico il proprio prodotto.
Piano inferiore: Experience Lab e simulatore di Formula 1
Il piano inferiore ospita il Piquadro Experience Lab, concepito come cuore tecnologico e narrativo del flagship store. Qui i visitatori trovano una parete che racconta l’evoluzione degli accessori e un sistema modulare per esposizioni che permette di valorizzare alternativamente prodotto e valore del brand.
Elemento di grande richiamo è il simulatore professionale di Formula 1: un’installazione pensata per trasmettere le sensazioni di precisione, velocità e controllo che ispirano la filosofia di performance dell’azienda, collegando idealmente il mondo del motorsport alle qualità tecniche dei prodotti.
Hub per workshop e innovazione
L’offerta dello store è completata da spazi dedicati a workshop, incontri e attività di networking: una sala polifunzionale è stata pensata come hub per start-up, professionisti e comunità attive nei settori della tecnologia, del design, della finanza e dell’innovazione. Questa dimensione “sociale” e culturale trasforma il negozio in un luogo di scambio oltre che in un canale commerciale, favorendo eventi che possano coinvolgere clienti, partner e stakeholder. Inoltre, una parete narrativa ripercorre la storia del marchio, dalle origini a Gaggio Montano alle collaborazioni che hanno segnato l’evoluzione del brand.
La visione del CEO Marco Palmieri
Marco Palmieri, CEO e presidente del Gruppo Piquadro, ha definito il negozio “uno spazio esperienziale”. La scelta esprime la volontà dell’azienda di coniugare la passione per il motorsport con l’attenzione verso i nomadi digitali e i professionisti in mobilità, offrendo non solo prodotti ma momenti di incontro, confronto e scoperta. In tal senso il flagship store diventa uno strumento strategico per rafforzare la brand identity e creare un punto di contatto diretto e immersivo con il pubblico milanese e i visitatori internazionali.