SACE, Giovanni De Summa nominato Presidente del Collegio sindacale: "Il lavoro svolto con NexumStp rappresenta un valido supporto per il nuovo incarico"
Il ruolo di De Summa in SACE è finalizzato a garantire una supervisione costante affinché il polo mantenga elevati standard di governance e controllo interno, sostenendo la sua missione di promuovere la competitività del sistema Paese
Giovanni De Summa è stato nominato Presidente del Collegio sindacale di SACE, il gruppo italiano partecipato al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze che supporta le imprese italiane nella loro crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.
Il ruolo di Giovanni De Summa nel Collegio sindacale di SACE è finalizzato a garantire una supervisione costante affinché il polo mantenga elevati standard di governance e controllo interno, sostenendo al contempo la sua missione di promuovere la competitività del sistema Paese. Un obiettivo reso ancora più ambizioso dall'attuale contesto di trasformazione digitale e crescente importanza dei criteri ESG.
Le parole del nuovo Presidente
De Summa, a proposito della nomina in SACE, ha affermato: "La nomina a presidente del collegio sindacale di una realtà di tale rilievo istituzionale e strategico è per me motivo di orgoglio e profondo senso di responsabilità. Quanto realizzato finora con NexumStp al fianco di migliaia di imprese italiane e l'approccio fondato su una attenzione costante all'innovazione sarà sicuramente funzionale ad adempiere al meglio questo nuovo incarico".
Chi è Giovanni De Summa
Equity partner di NexumStp Spa, Giovanni De Summa è dottore commercialista e revisore legale con esperienza di circa vent'anni in cui ha potuto approfondire con rigore una molteplicità di temi: dal controllo, alla governance e alla compliance.
Nel suo percorso professionale ha assistito Pmi, enti e gruppi anche in ambito fiscale, M&A, 231, internal auditing e operazioni straordinarie. De Summa ricopre incarichi di amministrazione, vigilanza e controllo in società pubbliche e private operanti in vari settori, tra cui immobiliare, consulenza finanziaria, trasporti e commercio.