Ferrari, Daytona SP3 venduta all’asta per 26 milioni di dollari all’edizione 2025 della Monterey Car Week in California

L’intero ricavato sarà devoluto alla Ferrari Foundation per finanziare progetti educativi e sociali, l'unico esemplare numerato“599+1” presenta dettagli sostenibili e livrea personalizzata

Durante l’edizione 2025 della Monterey Car Week in California, una Ferrari Daytona SP3 Tailor Made del 2025, esemplare unico numerato “599+1”, è stata venduta all’asta per 26 milioni di dollari. Si tratta della Ferrari di nuova produzione più costosa mai battuta all’asta, un nuovo record mondiale stabilito grazie alla collaborazione tra Ferrari e la casa d’aste RM Sotheby’s.

L’auto è stata commissionata come esemplare aggiuntivo rispetto alla produzione limitata originale di 599 unità. Realizzata attraverso il programma Tailor Made, si distingue per la carrozzeria in fibra di carbonio a vista combinata al colore Giallo Modena, con la particolarità di essere la prima Ferrari a montare il logo del Cavallino Rampante a figura intera sulla carrozzeria. All'interno spiccano finiture sostenibili come il tessuto Q‑Cycle, ottenuto da pneumatici riciclati, abbinato a cinture di sicurezza gialle e motivi ricamati.

Le specifiche tecniche della Daytona SP3 restano quelle di un'auto ad altissime prestazioni: motore V12 aspirato da 6,5 litri da circa 840 cavalli, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,4 secondi.

Tutti i proventi dell’asta saranno devoluti alla Ferrari Foundation, un ente benefico che sostiene progetti educativi e comunitari in varie parti del mondo. Tra le iniziative della fondazione ci sono interventi a supporto delle scuole, della formazione e dell’inclusione sociale, anche attraverso collaborazioni con ONG e istituzioni internazionali.

La vettura sarà consegnata al nuovo proprietario insieme a una serie di accessori esclusivi, tra cui una frizione decorativa in Giallo Modena e sughero, documentazione personalizzata e articoli originali Ferrari.