Perplexity, offerta da $34,5 miliardi per acquisire Chrome, il browser di Google; sfida la valutazione e le questioni antitrust

Perplexity sostiene che diversi investitori siano disposti a supportare l'intera operazione; le stime del valore aziendale di Chrome vanno da 20 a 50 miliardi di dollari

Perplexity, startup di intelligenza artificiale, ha offerto $34,5 miliardi per acquistare Chrome, il browser di Google; l'offerta dell'azienda supera di gran lunga la sua valutazione, stimata in $18 miliardi.

Perplexity ha affermato che diversi investitori (tra cui grandi fondi di venture capital) hanno acconsentito a sostenere l'intera operazione; le stime recenti del valore aziendale di Chrome vanno da 20 a 50 miliardi di dollari.

Le considerazioni sull'offerta

Amit MehtaGiudice distrettuale statunitense, nel 2024 aveva stabilito il monopolio illegale di Google nel mercato della ricerca. Attualmente Mehta sta considerando l'ipotesi di imporre a Google la cessione del browser come misura per limitare il suo dominio; questo mese dovrebbe pronunciarsi su come correggere il problema e ripristinare la concorrenza.

L'offerta di Perplexity potrebbe essere un tentativo di segnalazione al giudice di un acquirente interessato, qualora dovesse imporre la vendita. In una lettera indirizzata a Sundar Pichai, AD di Alphabet Perplexity, ha affermato che la sua offerta di acquisto di Chrome è "progettata per soddisfare un rimedio antitrust nel massimo interesse pubblico, affidando Chrome a un operatore capace e indipendente".

Google non ha espresso alcun interesse per la vendita di Chrome. In passato, Pichai aveva sostenuto che obbligare l'azienda a vendere il browser o a condividere i dati con i concorrenti comprometterebbe l'attività di Google.