De Longhi, nel 1H 2025 ricavi a €1,58 mld (+11,3%) e utile netto a €116,6 mln (+9,8%); migliorata la guidance per il 2025
Il management stima ricavi in crescita rispetto al 2024 in un intervallo tra il 6% e l'8% ed un EBITDA adjusted nell'intervallo 590-610 milioni di euro per il nuovo perimetro
De Longhi ha diffuso i risultati economici e finanziari del 1° semestre del 2025. Nel periodo in esame la società - quotata al MidCap - ha realizzato ricavi per 1,58 miliardi di euro, in aumento dell'11,3% rispetto agli 1,42 miliardi ottenuti nella prima metà dello scorso anno. A parità di cambi la crescita sarebbe stata dell'11,8%.
In forte aumento anche il margine operativo lordo adjusted (+17,6%), passato da 204,7 milioni a 240,7 milioni di euro, beneficiando dalla maggore esposizione alla divisione professionale e dalla leva operativa derivante dalla crescita della divisione household; di conseguenza, la marginalità è salita dal 14,4% al 15,2%.
A fine giugno 2025 la posizione finanziaria netta era positiva per 345,8 milioni di euro, rispetto ai 643,2 milioni di inizio anno.
Sulla base dei risultati semestrali, i vertici di De Longhi hanno migliorato la guidance per il 2025, pur continuando a monitorare le incertezze politiche e tariffarie.
Il management stima ricavi in crescita rispetto al 2024 in un intervallo tra il 6% e l'8% ed un EBITDA adjusted nell'intervallo 590-610 milioni di euro per il nuovo perimetro.