Green Arrow, al via l’acquisizione della DeA Capital Alternative Funds SGR, per €40 mln compresi gli earn-out; signing il 7 agosto

Green Arrow ha l’esclusiva per l’acquisizione della DeA Capital Alternative Funds SGR; signing entro ferragosto, per il closing si dovrà attendere; Perco mantiene la posizione di CEO

L’operazione di Green Arrow al trattamento d’acquisto della DeA Capital Alternative Funds SGR, piattaforma di gestione dei fondi, ha un valore di quasi €40 milioni di euro (earn-out compresi). L’importo è fedele alle dimensioni dell’attivo della SGR (di proprietà di DeA Capital SPA, gruppo De Agostini): lo scorso anno la società ha chiuso l’esercizio con un attivo di 45,8 milioni (da 42,3 milioni nel 2023), un patrimonio netto di 20,1 milioni (da 22,1 milioni), commissioni nette per circa 29 milioni (da 31,6 milioni) e un utile netto per 3,8 milioni (da 5,1 milioni).

Negli ultimi mesi sono stati molti i nomi degli investitori interessati ad acquisire la SGR, tra cui Anthilia Capital Partners SGR, Banca Finnat, Eurazeo, gruppo Equita, Finint, Tikehau Capital, riducendosi in seconda fase a quelli di Green Arrow, Banca Finnat e Anthilia.

L’offerta della Green Arrow è di €40 milioni compresi gli earn-out, di cui una componente si legherà ad alcuni obiettivi che dovranno essere conseguiti all’interno dell’azienda. Il signing è previsto per il 7 agosto, senza dubbio entro la data di ferragosto; per il closing invece si dovrà attendere l’autorizzazione di Banca Italia, il cui arrivo è previsto non prima di sei mesi. Relativamente alla governance, Gianandrea Perco (Amministratore Delegato e Direttore Generale di DeA Capital dal 2017), in ragione del track record e del ruolo svolto fino a oggi, manterrà la posizione di CEO, con possibilità ora di una sua estensione all’attività di Green Arrow.

DeA Capital Alternative Funds SGR

La fondazione di DeA Capital Alternative Funds SGR, controllata da DeA Capital, risale al 2006; le attività della piattaforma di alternative asset management sono nel real estate, privaty equity, credit e multi-asset/multi-manager con 27,4 miliardi di asset in gestione, delistata nel 2023 da Piazza Affari. La società gestisce fondi chiusi, concentrandosi in particolare sul private credit, private equity, flexible capital, distressed assets e special situation, e, indirettamente, fondi azionari UCITS e private equity, dopo l’acquisizione nel 2019 del 38,82% di Quaestio Holding e del ramo NPL management di Quaestio Capital Management SGR.

Green Arrow

La Green Arrow, nata nel 2012, è una delle principali piattaforme italiana di gestione del risparmio. Sotto la guida dei fondatori Eugenio de Blasio, Daniele Camponeschi, Alessandro Di Michele, e dei partner Stefano Russo e Francesco Maria Giovannini, si è affermata come specialista in renditi sostenibili, fornendo strategie di investimento volte alla protezione del capitale investito e produzione di investimenti sostenibili. Gestisce veicoli di investimento sia di diritto italiano, attraverso la Green Arrow Capital SGR, sia di diritto lussemburghese.