Saipem e Cepav due, droni BVLOS e tecnologie ibride per la sorveglianza dei cantieri AV/AC Brescia Est – Verona
Il sistema PSIM consente il monitoraggio georeferenziato dei cantieri AV/AC e riduce dell’80% i tempi di intervento delle forze dell’ordine, migliorando la prevenzione contro furti e vandalismi
Cepav due, Consorzio incaricato della realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Brescia Est – Verona commissionata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), e Saipem lanciano un innovativo progetto per la sicurezza e la sorveglianza dei cantieri lungo i circa 50 km della tratta in costruzione.
Per la prima volta in Italia, una flotta di droni operanti in modalità BVLOS (Beyond Visual Line of Sight), ovvero che consente al drone di operare oltre il raggio visivo del pilota, viene integrata con tecnologie ibride all’avanguardia per sorvegliare l’infrastruttura, garantendo un monitoraggio diurno e notturno della linea in costruzione. La flotta di nove droni BVLOS, operativa 24 ore su 24, si integra a sofisticati sistemi di sicurezza: sensori antistrappo a protezione dell’installazione dei cavi, fotocamere multi-tecnologia antintrusione e Security Video-Box dotati di telecamere ad alta definizione e analisi video.
Il sistema, coordinato dalla Security Control Room, offre una copertura continua delle aree sensibili, incluse gallerie, sottostazioni e linee elettriche. La piattaforma informatica avanzata di Physical Security Information Management (PSIM) correla i dati raccolti in tempo reale da droni, sensori fotocamere e telecamere, consentendo il monitoraggio georeferenziato dell’infrastruttura e la gestione tempestiva degli interventi, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. Questo aumenta l’efficacia nella prevenzione di furti e di atti vandalici e riduce dell’80% i tempi di intervento delle forze dell’ordine.
Modello innovativo per l’efficienza e la sicurezza in cantiere
Il Consorzio Cepav due, con Saipem capofila e di cui fanno parte Impresa Pizzarotti e Gruppo ICM, consolida così il proprio impegno verso soluzioni tecnologiche avanzate garantendo maggiore efficienza operativa durante la realizzazione della linea AV/AC Brescia Est – Verona, infrastruttura strategica del Paese.