Gesap, Gianfranco Battisti nominato Amministratore Delegato, prende il posto di Vito Riggio alla guida dello scalo di Palermo
Battisti è stato designato dalla Città Metropolitana su indicazione del presidente Schifani, subentra a Vito Riggio, dimessosi due mesi fa; il sindacato auspica una nuova fase per l’azienda e chiede attenzione alla valorizzazione del personale
Gianfranco Battisti è stato ufficialmente nominato Amministratore Delegato di Gesap, la società che gestisce l’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo. La sua nomina è arrivata in seguito alla riunione del Consiglio di amministrazione, svoltasi dopo che Battisti era stato indicato per l’ingresso nel CdA al posto di Vito Riggio, dimessosi due mesi fa.
La proposta di nomina è arrivata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ed è stata formalizzata dalla Città metropolitana di Palermo, uno dei soci pubblici di riferimento della Gesap. L’ingresso di Battisti nel Consiglio era avvenuto già la scorsa settimana, e con la riunione odierna è stata definita anche l’assegnazione dell’incarico di vertice operativo.
Con una lunga esperienza nel settore dei trasporti, avendo ricoperto il ruolo di amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Battisti assume la guida della Gesap in una fase di sviluppo e trasformazione dello scalo palermitano.
La sua nomina è stata accolta con favore da parte dei rappresentanti sindacali. In una nota congiunta, Dionisio Giordano, segretario generale Fit Cisl Sicilia, Federica Badami, segretaria generale Cisl Palermo Trapani, e Cetti Arduino, segretaria regionale Fit con delega al Trasporto Aereo, hanno affermato: "I migliori auguri di buon lavoro a Gianfranco Battisti, appena nominato Ad di Gesap. È una buona notizia il fatto che si consente all’intero Cda di riprendere la piena operatività dell’azienda, in una stagione caratterizzata da elevata complessità e che deve affrontare sfide importanti ed ambiziose per la prosecuzione della crescita dello scalo palermitano in termini economici, di investimenti infrastrutturali, di incremento del traffico passeggeri e della valorizzazione del personale."
Anche Gianluca Colombino, segretario generale di Legea Cisal, ha commentato positivamente l’assegnazione dell’incarico a Battisti: "Con la nomina di Gianfranco Battisti, il Cda della Gesap sembra tornare finalmente nel pieno della sua operatività, chiudendo una stagione da dimenticare. Una scelta che pare improntata al merito e alla competenza, con un manager in una posizione chiave che sarà decisiva per il rilancio dello scalo aeroportuale. Speriamo che lo stesso avvenga per le altre posizioni da ricoprire, su cui chiediamo ancora una volta nuove e coraggiose determinazioni che vadano nel reale interesse dell’aeroporto e dei lavoratori. Ci auguriamo che adesso si possano subito affrontare le tante vertenze ancora aperte e che da mesi aspettano risposta.”
Chi è Gianfranco Battisti, nuovo Amministratore Delegato di Gesap
Gianfranco Battisti, nato a Fiuggi il 19 gennaio 1962, è un dirigente d’azienda italiano con una lunga carriera nel settore dei trasporti e della mobilità. Ha iniziato il suo percorso professionale nel 1988 all’interno del Gruppo Fiat, dove ha lavorato nella direzione marketing. Nel 1998 è entrato in Ferrovie dello Stato Italiane come responsabile marketing e gestione dei ricavi per i treni notturni. All’interno del Gruppo FS ha ricoperto incarichi sempre più rilevanti, fino a diventare direttore marketing.
Dal 2009 al 2017 è stato direttore della Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale e dell’Alta Velocità di Trenitalia, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo del servizio ad alta velocità in Italia, con oltre 10 milioni di passeggeri trasportati. Per questi risultati ha ricevuto anche il prestigioso Global Award WTM (World Travel Market).
Sempre nel 2009, Battisti è stato anche consigliere di amministrazione della società Artesia S.p.A., incarico mantenuto fino al 2011. Nel corso della sua carriera in FS, ha inoltre ricoperto il ruolo di Responsabile per il Gruppo FS della task-force nazionale per il Giubileo 2000, EXPO 2015 e Giubileo 2016.
Dal 2017 a ottobre 2018 ha guidato FS Sistemi Urbani come amministratore delegato. Il 31 luglio 2018 è stato nominato amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., incarico che ha mantenuto fino al 27 maggio 2021. Sotto la sua gestione, il Gruppo FS ha registrato nel 2019risultati finanziari record, con oltre 12 miliardi di euro di ricavi e 584 milioni di utile netto, il miglior risultato fino a quel momento nella storia della società.
Dal luglio 2019 a maggio 2021 è stato Presidente della Fondazione FS. Dal giugno 2022 è consigliere di amministrazione della Luiss Business School.
Il 12 luglio 2025 è stato nominato amministratore delegato di Gesap, la società partecipata che gestisce l’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo, subentrando a Vito Riggio.