McDonald’s, al via a "Creature Notturne", la nuova campagna firmata Leo che celebra i rituali notturni della Gen Z

Girata con tecnologia a infrarossi e ispirata ai documentari naturalistici, la campagna racconta le abitudini serali dei giovani, incluso uno speciale Menù Notturno attivo dalle 21:00 alle 6:00 nei ristoranti e sull’App McDonald’s

La nuova campagna di comunicazione di McDonald’s, firmata da Leo, si intitola “Creature Notturne” e si ispira a un comportamento reale e diffuso tra i giovani: concludere la serata con una tappa da McDonald’s o al McDrive, dopo un concerto, il cinema o semplicemente quando “la serata non è ancora finita”.

Girata interamente con tecnologie a infrarossi e ispirata al linguaggio dei documentari naturalistici, la campagna racconta con uno sguardo autentico e senza filtri le abitudini notturne della Gen Z. L’idea creativa prende forma in una piattaforma integrata che comprende anche la prima affissione crepuscolare d’Italia: un’installazione OOH speciale sull’Alzaia Naviglio Grande a Milano che si rivela gradualmente con il calare del sole, diventando completamente visibile solo al buio. Un modo innovativo e coinvolgente per intercettare il pubblico proprio nei momenti in cui prende vita il rituale notturno.

La piattaforma “Creature Notturne” nasce per raccontare questo fenomeno sociale e culturale con un linguaggio immediato e vicino al modo di vivere e comunicare della Gen Z. La strategia di comunicazione, curata da OMD, si sviluppa su più canali: TV tradizionale e connessa, radio, digital, social, DOOH, oltre al coinvolgimento diretto del sito e dell’App McDonald’s, che nelle ore serali adottano un’interfaccia visiva dedicata, in linea con l’identità del progetto.

L’esperienza si completa nei ristoranti, con il lancio di uno speciale Menù Notturno, disponibile ogni sera dalle 21:00 alle 6:00, sia nei ristoranti che sull’App McDonald’s. Così, le serate migliori – per la Gen Z – continuano da McDonald’s, diventando un rituale condiviso, riconoscibile e raccontato.