IVECO celebra 50 anni di innovazione a Torino con "50xBeyond": anteprime e storia per raccontare il futuro della mobilità commerciale
Dal 12 al 15 giugno alle OGR Torino il marchio IVECO ripercorre il suo viaggio tra passato e futuro con veicoli iconici, nuovi modelli elettrici e iniziative per la comunità
IVECO, il marchio di Iveco Group N.V. che progetta, produce e commercializza veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti, festeggia il 50° anniversario dalla sua fondazione nel 1975. Per celebrare la ricca eredità del marchio e mettere in evidenza la sua audace visione per il futuro, durante tutto l’anno verranno organizzate una serie attività nei siti Iveco Group nel mondo: Sete Lagoas, Brasile; Cordoba, Argentina; Madrid, Spagna; Annonay e Bourbon-Lancy, Francia; Brescia, Bolzano, Foggia, Piacenza e Suzzara, Italia; Vysoké Mýto, Repubblica Ceca; Pechino, Cina; e molti altri.
L'evento "50xBeyond"
Un evento speciale, chiamato “50xBeyond”, si terrà dal 12 al 15 giugno a Torino, luogo di nascita di IVECO e sede centrale di Iveco Group. Durante i quattro giorni, presso le OGR Torino – il complesso industriale di fine XIX secolo ora trasformato in un centro di cultura e innovazione – clienti, concessionari, partner e dipendenti di Iveco Group saranno accompagnati in un viaggio tra passato, presente e futuro. Un’immersione nei cinquant’anni di impegno di IVECO per l’eccellenza e l’innovazione nel settore dei trasporti e nel modo in cui le sue persone e i suoi veicoli hanno plasmato la storia della mobilità commerciale. Ci saranno interventi, spettacoli e veicoli e motori in mostra, sia storici che recenti. Durante l’evento verranno presentati in anteprima tre nuovi veicoli IVECO. L’IVECO S-eWay Artic, un camion pesante completamente elettrico con un’autonomia fino a 600 chilometri, che rappresenta la più recente soluzione a zero emissioni di IVECO per il lungo raggio. E i due nuovi mezzi elettrici, risultato della partnership con Stellantis, che espanderanno l’offerta di veicoli commerciali leggeri elettrici di IVECO fino a coprire l'intero spettro di soluzioni urbane a zero emissioni.
Durante il fine settimana, la celebrazione si estenderà alla comunità locale. Il sabato pomeriggio l’evento per il 50° anniversario di IVECO alle OGR Torino sarà aperto al pubblico. La domenica mattina una carovana di veicoli IVECO storici e di ultima generazione sfilerà per le strade della città.
IVECO ha continuato a evolversi nel corso dei decenni, varcando nuove frontiere nel mercato dei veicoli commerciali. Ora è pronta per la sua prossima fase, con una gamma che offre una combinazione unica di innovazione, affidabilità e sostenibilità di livello superiore. Durante l’evento “50xBeyond”, il marchio evidenzierà questa sua forza sempre più premium e distintiva nel mercato. IVECO sta mettendo in movimento lo spirito del futuro, insieme alla sua rete in crescita di concessionari, clienti e partner strategici che condividono la stessa mentalità orientata al progresso. Questa è l’essenza di “Spirito in movimento”, il nuovo pay-off del marchio che guiderà IVECO nel futuro.
A Torino, una nuova partnership con il Museo Nazionale dell’Automobile e sostegno alla Croce
Rossa Italiana
In occasione del 50° anniversario, IVECO collabora con il MAUTO, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, uno dei musei dell’automobile più importanti al mondo. Una mostra speciale dedicata alla storia di IVECO è ospitata presso il museo, con l’esposizione di tre mezzi IVECO – un veicolo commerciale leggero Daily, un camion pesante S-Way e un Minibus. Inoltre, è esposto un Tigrotto fuoristrada in edizione speciale, insieme a documenti originali, modelli in scala, campagne pubblicitarie e una selezione di veicoli iconici che raccontano la storia di uno dei protagonisti industriali più influenti d’Italia. Iveco Group, in quanto azienda socialmente responsabile, collabora con organizzazioni impegnate nello sviluppo sociale ed economico delle comunità locali e ha realizzato a Torino numerose iniziative in collaborazione con ONG ad alto impatto sociale. Una di queste iniziative si svolgerà il 14 e 15 giugno nel centro città, dove i volontari della Croce Rossa Italiana offriranno al pubblico consulti cardiologici gratuiti, a bordo di un IVECO Daily allestito come clinica mobile. L’attività fa parte di un più ampio progetto congiunto tra IVECO e la Croce Rossa Italiana per sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
IVECO: l’unione di cinque produttori europei di veicoli
Il viaggio di IVECO è iniziato nel 1975, con l’unione di cinque primari produttori europei di veicoli industriali: l’italiana Fiat Veicoli Industriali (che comprendeva Officine Meccaniche e Lancia Veicoli Speciali), la francese Unic e la tedesca Magirus-Deutz. Insieme, racchiudevano oltre 150 anni di esperienza e innovazione ingegneristica in un unico marchio: IVECO, acronimo di Industrial Vehicles Corporation.
Da quel conglomerato originale, attraverso acquisizioni, alleanze e partnership, sono emersi i sette marchi di Iveco Group – IVECO, FPT Industrial, IVECO BUS, HEULIEZ, IDV, ASTRA e IVECO CAPITAL – che insieme offrono una gamma completa di veicoli commerciali, motori, autobus, veicoli speciali e servizi finanziari. Oggi Iveco Group impiega 36.000 persone in tutto il mondo e ha 19 siti industriali e 30 centri di ricerca e sviluppo.