BPS, continua il roadshow della Banca, oggi a Como la seconda tappa degli incontri per rafforzare il dialogo con i territori
La tappa comasca è il secondo incontro di un ciclo dedicato a Soci, imprenditori e clienti, pensato per rafforzare il dialogo con i territori storici della Banca e condividere risultati e prospettive di crescita del Gruppo, come previsto dal Piano Industriale 2025-2027 “Our Way Forward”
Dopo il successo della prima tappa di Sondrio, il roadshow promosso da Banca Popolare di Sondrio prosegue il suo percorso nei territori con un nuovo appuntamento a Como, mercoledì 8 maggio, presso il Pontificio Collegio Gallio, storico punto di riferimento per la cultura e la formazione della città.
La tappa comasca rappresenta il secondo appuntamento di un ciclo di incontri rivolti a Soci, imprenditori e clienti, pensati per rafforzare il dialogo con i territori in cui la Banca è storicamente presente e per condividere i risultati e le prospettive di crescita di un Gruppo solido, resiliente e orientato al futuro, così come delineate nel nuovo Piano Industriale 2025-2027 “Our Way Forward”.
Dopo i saluti istituzionali, Mario Alberto Pedranzini, Consigliere Delegato e Direttore Generale e Massimo Perona, Chief Financial Officer, illustreranno le direttrici strategiche del Piano Industriale 2025-2027.
Nel corso dell’incontro, è previsto un approfondimento sullo scenario macroeconomico globale a cura dell’economista Carlo Cottarelli, che offrirà una lettura dell’attuale contesto internazionale e delle sue implicazioni economiche.
"Il roadshow rappresenta per noi non solo un momento di condivisione delle linee guida del nuovo Piano Industriale, ma soprattutto un’occasione concreta di dialogo con i territori in cui affondano le nostre radici.” – ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Banca Popolare di Sondrio. “Dopo la partecipazione sentita e il forte interesse riscontrato a Sondrio, siamo lieti di proseguire questo percorso a Como, una città per noi strategica, con la quale abbiamo un legame storico e profondo. In un contesto economico complesso come quello attuale, crediamo che il confronto diretto con Soci, clienti e imprenditori sia fondamentale per costruire insieme un futuro solido, sostenibile e orientato alla crescita, umana e sociale, delle comunità di appartenenza".