Zoomark 2025, oltre 1.300 espositori da 56 Paesi su 90.000 mq, la fiera pet cresce del 23% e diventa sempre più globale

Workshop, premi, palchi tematici e focus internazionali: tre giorni tra innovazione, sostenibilità, retail e benessere animale al centro di Zoomark 2025

Dal 5 al 7 maggio BolognaFiere ospita la 21ª edizione di Zoomark, la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore pet food e pet care. L’evento, punto di riferimento per il comparto, si presenta quest’anno con numeri in forte crescita: saranno presenti 1.300 espositori, con un incremento del 23% rispetto al 2023, provenienti da 56 Paesi. Ben il 77,5% degli espositori arriva dall’estero, confermando la dimensione sempre più globale della manifestazione.

L’area espositiva, estesa su 90.000 metri quadrati e distribuita in 10 padiglioni, è stata ampliata del 32% rispetto all’ultima edizione. A rafforzare l’impronta internazionale, Zoomark ospiterà otto collettive ufficiali provenienti da mercati strategici come Regno Unito, Stati Uniti, Cina, India, Corea del Sud, Canada, Polonia e Repubblica Ceca. Una conferma del ruolo della fiera come hub globale per l’interscambio e l’innovazione nel mondo pet.

Il programma dell'edizione 2025

Il programma dell’edizione 2025 si annuncia particolarmente ricco. Oltre ai classici workshop e convegni, il layout espositivo includerà quattro palchi tematici, dove si alterneranno conferenze, premiazioni, talk e dimostrazioni live. The HUB (Padiglione 19) sarà il centro delle conferenze istituzionali e degli incontri promossi dai brand; l’Innovation Corner (Padiglione 16) ospiterà i Pet Vision Awards e i progetti più innovativi del settore; il Factory Stage (Padiglione 28) metterà a fuoco la sostenibilità della filiera; infine, il palco PawFect (Padiglione 25) sarà il punto di riferimento per il grooming con show, formazione e spettacoli dal vivo.

Gli appuntamenti 

Tra gli appuntamenti più attesi, la presentazione del Rapporto Assalco-Zoomark 2025 in programma il 5 maggio, che offrirà un quadro aggiornato del mercato italiano del pet food e pet care. Lo stesso giorno si terranno anche il China Focus Day e un incontro a cura di Nomisma dedicato ai trend del retail italiano. Il 6 maggio sarà invece il momento dei Pet Vision Awards e del NEXT Award for Pet Innovators, mentre sul palco di PawFect andrà in scena una sessione dedicata al dog massage. Il 7 maggio chiuderà la manifestazione con workshop e dimostrazioni tecniche focalizzate su benessere e salute degli animali.

Novità di rilievo anche sul fronte dei contenuti, con l’introduzione di sei aree tematiche trasversali che raccontano da diverse angolazioni l’evoluzione del mondo pet: Factory, Next 5.0, Pet Vision, Atelier, Aqua Project e PawFect. Dall’innovazione tecnologica all’alta gamma, dall’acquariologia alla toelettatura, la fiera propone un viaggio completo tra tendenze, prodotti e nuovi stili di consumo.

Con un’offerta espositiva e formativa sempre più articolata, Zoomark si conferma anche quest’anno come una tappa fondamentale per chi lavora nel settore pet e vuole restare aggiornato su tendenze, mercati e innovazioni.