Chequers Capital, acquisito il 100% di Gourmet Italian Food; operazione strategica nel settore dei piatti pronti italiani
Sostenuta da un finanziamento in pool da 105 milioni guidato da Crédit Agricole Italia, l’acquisizione punta a rafforzare il segmento gourmet, accelerare l’automazione e sostenere la crescita internazionale del made in Italy
Crédit Agricole, finanziamento da €105 mln per l’acquisizione di Gourmet Italian Food; nel pool anche BNL BNP Paribas, Banca Ifis e Banca Sella. Supportare la società di private equity Chequers Partenaires (tramite il suo fondo Chequers Capital XVIII) ed il management team, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Gourmet Italian Food, è questo l’obiettivo del finanziamento in pool da 105 milioni di euro promosso da Crédit Agricole Italia – che ha agito anche in qualità di banca agente – e da BNL BNP Paribas, Banca Ifis e Banca Sella.
Grazie a questa operazione sarà possibile consolidare realtà già presenti in portafoglio, anche tramite acquisizioni di piccoli produttori locali, sviluppare brand già attivi ampliando l’offerta di prodotti con particolare attenzione sul segmento fresh e gourmet, migliorare l’efficienza produttiva incrementando l’automazione dei processi, e incentivare l’espansione del made in Italy sui mercati internazionali.
Gourmet Italian Food: leader nei piatti pronti di qualità
Gourmet Italian Food Spa (GIF), il più grande player nel mercato dei piatti pronti in Italia, è un gruppo attivo nella produzione di gastronomia di alta qualità focalizzato su piatti pronti freschi e a lunga conservazione. Il gruppo, nato nel 2021 dall’unione di diverse realtà consolidate tra cui Eurochef Italia, Cucina Nostrana e La Gastronomica, si è ampliato con l’acquisizione di aziende quali Firma Italia, specializzata in piatti pronti disidratati.
Il Gruppo, che opera attraverso 6 stabilimenti e conta 350 collaboratori nel Nord e centro Italia, utilizza tecnologie all’avanguardia ed un rigoroso controllo sui processi produttivi, gestendo internamente tutte le fasi del ciclo produttivo. La selezione accurata delle materie prime e la filiera corta e controllata garantiscono un prodotto certificato «Higher level» a garanzia della sicurezza e della qualità del prodotto finito.
Le banche al fianco delle imprese italiane
Attraverso questa operazione, gli istituti di credito coinvolti rimarcano l’impegno nel voler essere un partner di riferimento per tutte quelle realtà che desiderano rafforzare la propria progettualità imprenditoriale e il proprio percorso di crescita.