Casta Diva Group, nel Q1 2025 valore della produzione a €23,7 mln (+4,9%) e blacklog a €44,5 mln (+30,1%); De Micheli: "Raggiunto il 50% degli obiettivi annuali già al termine del primo trimestre"
Il primo trimestre 2025 si chiude con un valore della produzione di €23,7 milioni (+4,9% rispetto al Q1 2024) e un backlog di €44,5 milioni (+30,1%), raggiungendo già il 50% degli obiettivi annuali del Piano Industriale 2023-2026
Casta Diva Group, nel Q1 2025 valore della produzione a €23,7 mln (+4,9%) e blacklog a €44,5 mln (+30,1%); Andrea De Micheli, presidente e amministratore delegato della società, ha dichiarato: "Abbiamo raggiunto il 50% degli obiettivi annuali già nel primo trimestre, confermando la solidità del nostro posizionamento".
I risultati del Q1 2025
Casta Diva Group, società quotata su Euronext Growth Milan, attiva a livello internazionale nel settore della comunicazione, rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha esaminato il dato, non
assoggettato a revisione contabile, relativo al Valore della Produzione consolidato trimestrale al 31 marzo 2025, che si attesta ad Euro 23,7 milioni in incremento rispetto al dato dell’esercizio precedente (+4,9% rispetto ad Euro 22,6 milioni del Q1 2024).
Il valore del backlog (commesse da evadere entro l’anno) consolidato al 31 marzo 2025, si attesta su Euro 44,5 milioni (+30,1% su Q1 2024). La somma del Valore della Produzione e del backlog al 31 marzo 2025 ammonta quindi a Euro 68,2 milioni e rappresenta già, allo stato, il 50% del Valore della Produzione indicato nel Piano Industriale 2023-2026 pubblicato in data 4 dicembre 2023, pari a Euro 136,4 milioni.
Le parole di Andrea De Micheli
Il presidente e AD Andrea De Micheli ha dichiarato: "Questi dati confermano che stiamo rispettando la progressione prevista nel Piano Industriale pubblicato a dicembre 2023. È motivo di grande soddisfazione constatare che, già al termine del primo trimestre dell’anno, abbiamo raggiunto un livello di copertura pari alla metà degli obiettivi annuali previsti. Il dato conferma la solidità del nostro posizionamento e la fiducia dei clienti, che sono circa 150 tra i top brand italiani e internazionali, con cui collaboriamo regolarmente. Proseguiamo con determinazione lungo la traiettoria delineata, che punta da un lato a rafforzare la nostra presenza nel settore degli eventi tramite operazioni di crescita esterna selettiva, e dall’altro a valorizzare le nostre società specializzate, ciascuna con una forte identità verticale."
Per maggiori informazioni sulle linee guida di sviluppo del Piano Industriale 2023-2026 si rimanda al documento disponibile nell’area Investor Relator nella sezione Eventi e Presentazioni sul sito internet della Società.