Italtel, Teo Luzi nominato Presidente, subentra a Claudio Calabi, Carlo Filangieri confermato Amministratore Delegato e Direttore Generale
Luzi porta esperienza in sicurezza e infrastrutture, mentre Filangieri avrà il compito di definire e attuare la nuova strategia industriale dell’azienda
L’Assemblea degli azionisti di Italtel ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027, eleggendo Teo Luzi Presidente e confermando Carlo Filangieri come Amministratore Delegato e Direttore Generale.
Luzi, ex Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, subentra a Claudio Calabi, portando con sé un’importante esperienza nel settore della sicurezza e nella gestione di infrastrutture complesse. Filangieri, confermato nel suo ruolo, avrà il compito di definire e attuare la nuova strategia industriale dell’azienda.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è completato da Benedetto Di Salvo, che assume il ruolo di vicepresidente, e dai consiglieri Alberto Ferrarini, Leonardo Adessi, Alessandro Albano e Federico Ciccone.
Le parole di Teo Luzi, Presidente di Italtel
Il Presidente Teo Luzi ha dichiarato: “Assumo la Presidenza di Italtel con un profondo senso del dovere e un convinto entusiasmo, consapevole del ruolo cruciale che l’azienda ha ricoperto e continua a svolgere nello sviluppo industriale e tecnologico del nostro Paese da oltre un secolo. In un contesto macroeconomico in continua evoluzione, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e dalla transizione energetica, ritengo prioritario il contributo di Italtel nel fornire infrastrutture tecnologiche resilienti e sicure che sono il cuore dell’economia digitale. La nostra visione strategica è incentrata sull’innovazione tecnologica come motore di crescita sostenibile per l’intero sistema Paese. Un focus specifico sarà dedicato ai temi della sicurezza delle infrastrutture e all’accesso universale alla rete e ai servizi digitali. Italtel si impegna a collaborare attivamente con le istituzioni, gli operatori del settore e le imprese per garantire che le infrastrutture digitali del Paese siano all’avanguardia, efficienti e rispettose dell’ambiente“.
Le parole di Carlo Filangieri, Amministratore Delegato di Italtel
"Ringrazio il presidente uscente Calabi e do il benvenuto a Teo Luzi, la cui esperienza sarà preziosa per affrontare insieme i prossimi capitoli della storia di Italtel", ha dichiarato l’AD Carlo Filangieri. "I dati preliminari di questa prima fase dell’anno sono in linea con il budget e contiamo di migliorarli in corso d’opera con le ulteriori azioni che stiamo mettendo in campo." Filangieri ha inoltre aggiunto: "Nel piano industriale prevediamo un ampliamento strategico sulle aree di business e sui mercati verticali come Pubblica Amministrazione, Utilities, Trasporti, Manufacturing, Banche e Assicurazioni, mantenendo al contempo il ruolo distintivo di partner strategico per gli attori del settore Telco, sia in Italia che all’estero, dove facciamo oltre il 45% dei ricavi."
Chi è Carlo Filangieri, Amministratore Delegato di Italtel
Carlo Filangieri, ingegnere elettronico con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, ha ricoperto ruoli di leadership sia in Italia che all’estero. Dal marzo 2021 al giugno 2024, è stato Amministratore Delegato di FiberCop, contribuendo alla creazione del più grande operatore di telecomunicazioni wholesale in Italia e allo sviluppo della rete in fibra ottica nazionale.
In precedenza, in TIM, ha diretto l’organizzazione responsabile dello sviluppo e della manutenzione della rete di accesso (Open Access), oltre a gestire l’area commerciale Wholesale Market, aumentando il fatturato a circa 2 miliardi di euro, e le infrastrutture IT, con l’introduzione dei primi servizi di cloud computing in Italia.
Dal 2012 al 2014, Filangieri è stato Chief Technology Officer di TIM Brasil, dove ha giocato un ruolo fondamentale nel miglioramento dei servizi, lanciando uno dei primi progetti al mondo di active sharing e promuovendo il servizio di fibra TIM Live nelle principali città brasiliane.
Ha anche ricoperto incarichi di consigliere di amministrazione in TIM Brasil, Trentino NGN e Flash Fiber, e ha partecipato a numerosi progetti di M&A, tra cui lo spin-off delle torri in Brasile e il carve-out di FiberCop in Italia.
Chi è Teo Luzi, nuovo Presidente di Italtel
Il Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, nato a Cattolica (RN) il 14 novembre 1959, è laureato in Scienze Politiche, Giurisprudenza e Scienze Internazionali e Diplomatiche, con un master in Scienze Strategiche e in Strategia Globale e Sicurezza. Ha ricoperto ruoli di comando per oltre 18 anni.
Durante il suo mandato come Comandante Provinciale di Palermo (2007-2012), ha dato un contributo fondamentale nella lotta contro la criminalità organizzata, coordinando operazioni significative come “Perseo”. La sua carriera si estende anche all’ambito internazionale, avendo servito come Capo di Stato Maggiore presso la "Multinational Specialized Unit" in Bosnia ed Erzegovina e come responsabile di progetti tecnologici nel Programma Operativo Nazionale finanziato dall’Unione Europea.
Luzi ha ricoperto il ruolo di Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri dal 16 gennaio 2021 al 14 novembre 2024. È Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e si distingue per il suo impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione dell’innovazione all’interno della pubblica amministrazione.