ARTE Generali, al via ProCollect e ProRisk; prima soluzione digitale per la gestione dei rischi nel Fine Art in Italia, con espansione in Europa

Gli strumenti, sviluppati in collaborazione con SpeakART, semplificano la gestione delle collezioni e ottimizzano i processi assicurativi, aumentando l'efficienza per i professionisti del settore e per la protezione delle opere d'arte attraverso tecnologie avanzate

ARTE Generali ha presentato a Milano il lancio di ProCollect e ProRisk, due strumenti digitali nati per semplificare il lavoro quotidiano dei professionisti del mondo dell’arte. Dopo il debutto in Italia, l’implementazione è prevista a breve anche in Germania, Francia e Spagna.

Questi strumenti offrono un ambiente collaborativo, intuitivo e flessibile per la gestione delle collezioni assicurate e la valutazione dei rischi, rispondendo in maniera concreta alle esigenze specifiche del settore.

Digitalizzazione e semplificazione: l’impegno di ARTE Generali

Il lancio segna un passo significativo nel percorso di digitalizzazione e ottimizzazione dei processi nel settore Fine Art, a conferma del ruolo di ARTE Generali come Lifetime Partner. L’azienda continua a investire in soluzioni che rendano più efficienti attività complesse e spesso dispendiose in termini di tempo.

Le parole di Jean Gazançon

L'innovazione e la digitalizzazione costituiscono la chiave di volta della strategia di ARTE Generali. ProArea esemplifica questo impegno, offrendo servizi innovativi sviluppati in collaborazione con il nostro partner tecnologico italiano, SpeakARTQuesti strumenti mettono a disposizione dei professionisti dell’arte sistemi di gestione delle collezioni e processi assicurativi all'avanguardia. Siamo orgogliosi di presentare una suite di strumenti aziendali innovativi e servizi curati che non solo soddisfano, ma anticipano le esigenze in evoluzione dei professionisti dell’arte. ProCollect e ProRisk sono destinati ad aumentare l’efficienza, a elevare il valore per i clienti e a stabilire nuovi parametri di riferimento per il settore”.

Le dichiarazioni di Italo Carli

Italo Carli, Direttore di ARTE Generali Italia, sottolinea l’importanza dell’ascolto del mercato:
Ascoltiamo attentamente i nostri partner di distribuzione e osserviamo il loro lavoro da diverse prospettive. Si trovano ad affrontare sfide come la mancanza di documenti, le modifiche dell’ultimo minuto e informazioni incomplete. Comprendendo queste esigenze, ci impegniamo a fornire soluzioni efficaci. Inoltre, supportiamo i nostri clienti nelle tematiche di gestione del rischio, aiutandoli a navigare e a mitigare efficacemente i rischi potenziali”.

ProCollect: la gestione digitale delle collezioni

ProCollect, sviluppato con tecnologia SpeakART, è una piattaforma intuitiva e collaborativa che rivoluziona il modo in cui i professionisti dell’arte gestiscono le collezioni assicurate.
Le sue funzioni includono:

  • Creazione e gestione di collezioni virtuali

  • Emissione semplificata di certificati assicurativi

  • Generazione automatica di inventari

  • Gestione di Condition Report e Status Report

Il sistema integrato di deleghe e inviti consente agli operatori del settore di condividere informazioni in tempo reale con gli assicuratori, migliorando trasparenza ed efficienza.

ProRisk: valutare i rischi con precisione e rapidità

ProRisk è un sistema avanzato di valutazione del rischio, anch’esso sviluppato da SpeakART. Il tool accelera la produzione di preventivi assicurativi grazie a un meccanismo di screening dinamico.

I vantaggi principali:

  • Compilazione rapida e completa dei questionari di rischio

  • Generazione di report dettagliati che evidenziano le aree critiche

  • Ottimizzazione delle fasi preliminari, riducendo drasticamente i tempi del processo assicurativo

Con ProRisk, i professionisti del settore possono ottenere un’analisi chiara e immediata dello stato delle opere, migliorando la qualità del servizio offerto ai clienti.