BNL BNP Paribas, al via gli Internazionali BNL d'Italia a Roma dal 29 aprile al 29 aprile; una title sponsorship lunga 19 anni
Prosegue “BNL Young Talent Program”, l’iniziativa della Banca in collaborazione con FITP, per accompagnare i campioni di domani, attraverso training, formazione e borse di studio
Tutto pronto per gli Internazionali BNL d’Italia (a Roma dal 29 aprile al 18 maggio): svelata l’edizione 2025, la 19^ consecutiva che vede BNL BNP Paribas impegnata in qualità di Title Sponsor.
La partnership tra la banca e la Federazione Italiana Tennis e Padel
Una partnership, tra la Banca e la Federazione Italiana Tennis e Padel, che testimonia un impegno di lunga durata e un percorso condiviso, che ha portato gli Internazionali BNL d’Italia ad essere uno tra i maggiori tornei del circuito tennistico internazionale “Master 1000” e “WTA 1000”.
Per la prima volta, la presentazione degli IBI si tiene in una sede inconsueta e originale: il liceo “Eugenio Montale” di Roma; una scelta fortemente voluta dagli organizzatori per sottolineare l’importanza educativa e l’impatto positivo ed inclusivo che la pratica del tennis può avere sui giovani in età scolare.
Le parole di Geraldine Conti, Chief People & Engagement di BNL BNP Paribas
«Impegno e competenza sono fondamentali per una crescita personale e professionale, ancor di più nei contesti di cambiamento ed evoluzione. Ciò vale in ogni settore e lo sport così come la scuola aiutano ad allenare la capacità di migliorarsi, raggiungendo obiettivi sempre nuovi. Il Gruppo BNP Paribas - che agisce globalmente come “banca per un mondo che cambia” - ha legato il proprio nome, da oltre 50 anni, al tennis, disciplina che combina competitività e forte rispetto delle regole. Supportiamo gli Internazionali BNL d’Italia, che non solo attirano grandi campioni, ma creano quello spirito positivo che contribuisce ad una sempre maggiore diffusione di questo sport anche nelle scuole, scoprendo nuovi talenti».
BNL Young Talent Program
BNL e le Società del Gruppo BNP Paribas in Italia puntano sul tennis anche come veicolo di formazione e crescita per i giovani. Da 6 anni, in collaborazione con FITP, la Banca porta avanti “BNL Young Talent Program”, iniziativa dedicata alla crescita e al sostegno, anche da un punto di vista finanziario, dei campioni di domani, favorendone l’inclusione economica con borse di studio.
“Young Talent Program” è un’iniziativa che nasce in seno al Gruppo BNP Paribas, è attiva in otto paesi (Francia, Stati Uniti, Italia, Belgio, Polonia, Canada, Giappone e Portogallo) e coinvolge ad oggi circa 200 giovani talenti in tutto il mondo. L’ingaggio dei ragazzi dura tutto l’anno, attraverso raduni tecnici organizzati dalla FITP, per quanto riguarda l’Italia, cui si aggiungono percorsi di formazione con esperti di comunicazione, mental coach, nutrizionisti e altri professionisti nel settore, che consentono agli atleti uno sviluppo personale oltre che sportivo. La selezione di ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni è effettuata su proposta del settore tecnico giovanile nazionale della FITP, sulla base di criteri non solo strettamente sportivi, ma anche motivazionali, comportamentali e di rendimento scolastico.
ACE BNL per Thelethon
Agli Internazionali BNL d’Italia 2025 scende in campo, come negli ultimi anni, anche la solidarietà: l’iniziativa “ACE BNL per Telethon” premierà i “servizi vincenti” dei giocatori in gara sul Campo Centrale del Foro Italico: per ogni “ace” realizzato, infatti, la Banca devolverà un contributo a sostegno della ricerca scientifica. La FITP andrà al “raddoppio” premiando, a sua volta, gli “ace” anche sugli altri campi del Torneo, con ulteriori donazioni in favore di Telethon.
BNL, il Gruppo BNP Paribas e il tennis
BNL e le Società di BNP Paribas attive in Italia (Arval, BNP Paribas Asset Management, BNP Paribas Cardif, BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, Findomestic, BNP Paribas Leasing Solutions, BNP Paribas Real Estate) sono al fianco del Tennis, Padel e Wheelchair Tennis con un importante e diffuso impegno che è coerente ed è in continuità con lo stretto legame che il Gruppo BNP Paribas ha con il tennis mondiale, attraverso il sostegno ai maggiori tornei internazionali, ma anche a eventi dilettantistici dove si confrontano giovani di talento e campioni del futuro.
Gli Internazionali BNL d’Italia sono tra gli appuntamenti più attesi per appassionati di tennis ed addetti ai lavori. Il Torneo è stabilmente nell’élite dei “Master 1000” e “WTA 1000”, con incontri, maschili e femminili, che si svolgono in formula “combined” su tutti i campi del Foro Italico.
Il Foro Italico, in contemporanea con gli Internazionali BNL d’Italia, ospiterà anche l’omonimo Torneo di Wheelchair Tennis, tra gli appuntamenti più importanti del circuito ITF Wheelchair Tennis Tour.
Tutti i fan e gli spettatori degli #IBI25 potranno seguire il Torneo sui social con We Are Tennis, grazie a news sui campioni, immagini esclusive, approfondimenti e interviste. We Are Tennis è la community tematica più seguita d’Italia, con oltre 1 milione e 800mila fan su Facebook (facebook.com/wearetennis.italia), mentre i follower su X (@wearetennisITA) sono oltre 61 mila e su Instagram (@WeAreTennisita) circa 46 mila.
Oltre agli Internazionali BNL d’Italia (la cui Title sponsorship di BNL risale al 2006), il Gruppo BNP Paribas è partner storico e ufficiale del Roland Garros sin dal 1973 e del BNP Paribas Open a Indian Wells oltre ad essere sponsor del Monte Carlo Rolex Masters. BNP Paribas sostiene il Tennis in carrozzina, in una logica di vera e concreta inclusione: è partner dell’ITF Wheelchair Tennis, del French Riviera Open, dello Swiss Open Geneva, del BNP Paribas World Team Cup, oltre ai già citati Internazionali BNL d’Italia Wheelchair.