CDP RETI, approvato bilancio 2024, utile netto a €539 mln, dividendo da €539,4 mln e consolidato a €2,5 mld (+15%)

Assemblea convocata per il 22 e 26 maggio; partecipazioni in Snam, Terna e Italgas per €5 mld; principali azionisti Cassa Depositi e Prestiti, State Grid of China e investitori istituzionali italiani

Il Consiglio di Amministrazione di CDP RETI S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. Il progetto sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti convocata per il 22 e 26 maggio 2025.

Principali dati di CDP RETI

L’utile netto di CDP RETI è aumentato del 5%, raggiungendo 539 milioni di euro, grazie ai più elevati dividendi delle società partecipate. Il totale attivo è rimasto stabile a 5,3 miliardi di euro, mentre il patrimonio netto è sceso leggermente a 3,5 miliardi di euro, rispetto ai 3,6 miliardi nel 2023.

Principali dati consolidati

A livello consolidato, l’utile netto è salito del 15%, arrivando a 2,5 miliardi di euro. L’utile netto di pertinenza della Capogruppo ha raggiunto 733 milioni di euro. Il totale attivo consolidato è pari a 80 miliardi di euro, in gran parte rappresentato da immobili, impianti e macchinari per 44,1 miliardi di euro. Il patrimonio netto consolidato ha toccato 21,3 miliardi di euro, di cui 5,1 miliardi spettano al Gruppo.

Proposta di dividendo per l'anno 2024

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre un dividendo ordinario massimo per l’esercizio 2024 pari a 539,4 milioni di euro, di cui 361,9 milioni sono già stati distribuiti come acconto. Il saldo, che sarà deciso dall’Assemblea degli Azionisti, ammonterà a 177,5 milioni di euro.

Le parole di Alessandro Uggias

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Alessandro Uggias, ha dichiarato: "L’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili."

Struttura azionaria di CDP RETI

CDP RETI è partecipata principalmente da Cassa Depositi e Prestiti (59,1%), State Grid Europe (35%) e investitori istituzionali italiani (5,9%). La missione di CDP RETI è la gestione delle partecipazioni in Snam, Terna e Italgas.