Alkemy S.p.A, Vincenzo Pompa lascia il CdA con effetto dal 31 marzo; dopo i cambi di governance ritiene esaurito il suo ruolo

La società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende comunica che Vincenzo Pompa, amministratore indipendente e non esecutivo, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di membro del Consiglio di Amministrazione

Alkemy S.p.A, Vincenzo Pompa lascia la carica di membro del Consiglio di Amministrazione con effetto dal 31 marzo; dopo i cambi di governance ritiene esaurito il suo ruolo.

Le dimissioni di Vincenzo Pompa, i dettagli e ringraziamenti

La società operante nella digital transformation e quotata su Euronext STAR Milan, ha comunicato che Vincenzo Pompa, amministratore indipendente e non esecutivo, ha rassegnato, con effetto dal 31 marzo 2025, le proprie dimissioni dalla carica di membro del Consiglio di Amministrazione di Alkemy in quanto, in relazione ai recenti cambi di governance, ritiene esaurito il suo ruolo.

Pompa non apparteneva ad alcun comitato interno. Sulla base delle comunicazioni effettuate alla società e al pubblico, non risulta detenere, al momento delle sue dimissioni, direttamente e/o indirettamente azioni della società

La Società ringrazia Vincenzo Pompa per l’attività svolta e l’impegno profuso nell’esercizio delle sue funzioni.

Ristrutturazione della governance di Alkemy

Le dimissioni di Vincenzo Pompa sono avvenute in un contesto di grandi cambi di governance. A seguito del successo dell'OPA, Retex è diventata il nuovo azionista di controllo e ha chiesto la convocazione di un'assemblea ordinaria degli azionisti per deliberare sulla revoca dell'attuale Consiglio di Amministrazione e sulla nomina di un nuovo organo amministrativo.

L'assemblea è stata programmata per il 3 dicembre 2024, data in cui è stato nominato un nuovo CdA composto da sette membri. Questa ristrutturazione è avvenuta dopo le dimissioni dell'intero consiglio, ad eccezione del presidente. Nella nuova governance, Fausto Caprini, esponente di Retex, è stato nominato presidente, mentre Duccio Vitali è stato confermato nel ruolo di amministratore delegato.