Confires 2025, il 27 e 28 marzo nell’Auditorium della Camera di Commercio a Firenze presentati i risultati inediti di “Officina delle idee”, progetto di ricerca dedicato ai confidi
La 19esima edizione di Confires, il convegno nazionale dei confidi - organizzato da RES Consulting Group Società Benefit unitamente all’Università degli Studi di Firenze con il patrocinio della Camera di Commercio di Firenze – dal titolo “Lavori in corso. I confidi per le imprese”
Confires 2025, nell’Auditorium della Camera di Commercio a Firenze e presentati i risultati inediti di “Officina delle idee”, progetto di ricerca dedicato ai confidi
Il 27 e 28 marzo 2025, nell’Auditorium della Camera di Commercio, la 19esima edizione di Confires, il convegno nazionale dei confidi - organizzato da RES Consulting Group Società Benefit unitamente all’Università degli Studi di Firenze con il patrocinio della Camera di Commercio di Firenze – dal titolo “Lavori in corso. I confidi per le imprese”. Un titolo emblematico che pone l’accento sui tanti cantieri ancora aperti su cui confrontarsi: la riforma di settore, la trasformazione digitale e sostenibile, il mercato e il rapporto con le aziende. L’apertura dei diversi “cantieri” affrontati nel corso della due giorni del convegno è stata affidata direttamente ai confidi, i veri protagonisti dell’evento che durante l’ ”Officina delle idee” – progetto di ricerca sviluppato da RES congiuntamente con il Prof. Lorenzo Gai dell’Università di Firenze - daranno le loro opinioni sui progetti in corso e sui temi cardine della manifestazione. L’evento ha visto la partecipazione del Sottosegretario On. Massimo Bitonci – presente per il secondo anno consecutivo all’evento – , di esponenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di ABI, del Mediocredito Centrale; la testimonianza di banche, società tecnologiche, esponenti del mondo della sostenibilità oltre, naturalmente, all’intera comunità dei confidi stessi e alle associazioni di categoria di cui i confidi sono espressione. Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai, fondatori e organizzatori dell’evento, sono stati affiancati anche quest’anno dall’Amministratrice Delegata di RES, Federica Spinelli Bini, che – come da sue dichiarazioni - riconferma l’impegno già intrapreso verso la sostenibilità ambientale e sociale dell’evento: “Quest’anno abbiamo cercato di dare degli esempi concreti su tutti i temi del convegno. Parleremo ancora di ESG, ma la metteremo anche in pratica con un caso reale di economia circolare, mostreremo come l’AI può supportare il benessere fisico e quotidiano delle persone, infine tratteremo di estetica e di bellezza come strumenti per interpretare il mondo e l’epoca in cui viviamo”.
Top sponsor dell’evento: CRIF, azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, analytics, servizi di outsourcing e processing nonché avanzate soluzioni in ambito digitale per lo sviluppo del business e l’open banking. Fondata a Bologna nel 1988, ha una rilevante presenza globale e opera in quattro continenti (Europa, America, Africa e Asia).
Galileo Network: composto da Galileo Network S.p.A e Confinet S.r.l., è un Centro Servizi specializzato nell’outsourcing dei servizi informatici, digitali e di backoffice per gli intermediari finanziari bancari e non. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, il gruppo è diventato un punto di riferimento nel mercato finance.
Prometeia Advisor Sim: leader nella consulenza finanziaria agli investitori istituzionali italiani. Con oltre 60 risorse specializzate, offre soluzioni innovative, che abbinano una consulenza personalizzata e coerente con la normativa contabile dei propri clienti ad un’execution tempestiva a costi competitivi.
Partner e sponsor evento:
Crescitalia, Ecomate, RINA Prime Value Services; Act Artigiancredito, Banca Aidexa, Banca di Cambiano, Cerved, Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano, Italia Comfidi, Overcash Overlend, Sixtema.
Partner tecnico:
Fody Fabrics: startup innovativa e società benefit, fondata nel 2022 a Pistoia, che si dedica al riciclo degli scarti tessili, trasformandoli in nuovi prodotti eco-sostenibili. Grazie a un modello di economia circolare, l’azienda riduce l’impatto ambientale e contribuisce alla protezione dell’ambiente.
Stilli Solutions srl: società specializzata nella ideazione, progettazione e messa in opera di allestimenti ed eventi sul territorio nazionale da oltre 20 anni. Official Supplier di ACF Fiorentina, Partner Ufficiale della Fidaf-Federazione Italiana di American Football.
Organizzazione evento a cura di:
RES Consulting Group Società Benefit: azienda specializzata nella formazione e consulenza per confidi, banche, intermediari finanziari e assicurazioni. Certificata ISO 9001 per la formazione, da settembre 2023 ha intrapreso un percorso di responsabilità sociale d’impresa che l’ha portata ad ottenere il riconoscimento di Great Place to Work e la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125: 2022.