Eataly, al Fuorisalone 2025 il Giardino delle Meraviglie di Elena Salmistraro in un viaggio creativo di colori e natura
Ad ampliare questa narrazione sarà un disegno realizzato sulla facciata di Eataly che dà su Piazza XXV Aprile, un invito a intraprendere il cammino della fantasia
Eataly, al Fuorisalone 2025 il Giardino delle Meraviglie di Elena Salmistraro per intraprendere un viaggio creativo di colori e natura. Cre-Action è l’incontro tra due dimensioni essenziali, creazione e azione, che insieme danno vita a un processo dinamico e incessante. È questo il concept della mostra evento di Interni al Fuorisalone 2025. Da quest’idea parte l’installazione della designer Elena Salmistraro, Giardino delle meraviglie, che partecipa a Cre-Action e trova spazio a Eataly Milano Smeraldo, dove sarà allestito dal 7 aprile.
Cre-Action: Un Incontro Tra Creazione e Azione al Fuorisalone 2025
Giardino delle meraviglie racconta attraverso la metafora progettuale il processo creativo nella sua sostanza più autentica: non un tragitto lineare, ma un cammino irregolare, ricco di stimoli, di deviazioni e suggestioni. Questo viaggio simbolico prende forma in un viale fantastico che si snoda all’interno di Eataly Milano Smeraldo: un giardino delle meraviglie che avvolge il visitatore e lo trasporta in un universo fatto di colori, di natura e vivace energia.
Un sentiero segnato da un percorso cromatico scandito dalla presenza di piante ed elementi naturali, accompagna il visitatore dall’ingresso di Eataly fino al primo piano, dove lo accoglie una prima esplosione di forme e colori, simbolo dell’ispirazione. Da lì, il cammino prosegue fino al secondo piano, dove l’esperienza culmina negli spazi del ristorante Food&Pizza Theatre, come metafora della concretizzazione, prima di riaccompagnarlo alla realtà e quindi all’uscita.
A suggerire e ampliare questa narrazione sarà un grande disegno realizzato sulla facciata di Eataly che dà su Piazza XXV Aprile: un vero e proprio invito a intraprendere il cammino della fantasia.