Unidata, nel 2024 ricavi a €101,3 mln (+9%), utile d’esercizio a € 8,6 mln (+28%); Brunetti: "strategia focalizzata su servizi ad alto valore"

L'azienda mira a consolidare la crescita nel 2025, puntando su infrastrutture e servizi digitali, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione di leadership nel settore delle telecomunicazioni

Il Consiglio di Amministrazione di Unidata S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Renato Brunetti, ha approvato il Progetto di Bilancio d’esercizio, il Bilancio consolidato e il Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2024. I risultati evidenziano una crescita dei principali indicatori economico-finanziari, confermando la solidità del modello di business dell’azienda.

Le parole di Renato Brunetti

Renato Brunetti, Presidente e CEO di Unidata, ha commentato: “I risultati conseguiti nell'ultimo anno confermano la capacità di Unidata di generare valore in modo sostenibile. La crescita dei ricavi e il miglioramento della marginalità sono il frutto di una strategia focalizzata sui servizi ad alto valore aggiunto. Inoltre, il miglioramento della posizione finanziaria netta ci permette di affrontare il futuro con fiducia e determinazione”.

Performance finanziaria in crescita

I principali risultati economico-finanziari consolidati di Unidata al 31 dicembre 2024 mostrano un significativo aumento rispetto all’anno precedente. I ricavi totali hanno raggiunto i 101,3 milioni di euro, segnando una crescita del 9%. L’EBITDA Adjusted è salito a 27,4 milioni di euro, con un incremento del 12% e un EBITDA Margin Adjusted del 27,1%. Anche l’EBIT ha registrato una forte crescita, attestandosi a 15,9 milioni di euro, con un aumento del 29% e un EBIT Margin del 15,7%. L’utile d’esercizio ha raggiunto gli 8,6 milioni di euro, con un incremento del 28%.

Sul fronte della posizione finanziaria, l’indebitamento finanziario netto è migliorato, passando da 47,9 milioni di euro a 43,8 milioni. Gli investimenti effettuati nel corso dell’anno ammontano a 14,5 milioni di euro. Inoltre, il numero di clienti è aumentato del 19% rispetto al 2023. Parallelamente, la rete in fibra ottica ha subito un’espansione di 800 km, raggiungendo un totale di circa 7.600 km.

Andamento delle principali linee di business

La linea di ricavi Service ha registrato un incremento del 24%, trainato dalle principali aree di business dell’azienda: Fiber & Networking, Datacenter & Cloud, e IoT & Smart Solutions. La crescita è stata favorita dall’aumento del numero di clienti Consumer, che ha registrato un incremento del 22%, e Business, in crescita del 10%.

Diversamente, la linea di ricavi Infrastruttura ha subito un calo del 20%, principalmente a causa della riduzione dei ricavi derivanti dalla concessione dei diritti di uso dell’infrastruttura in fibra ottica. Nonostante ciò, l’azienda ha mantenuto una forte presenza nel settore grazie a investimenti mirati e progetti strategici.

Espansione della rete e acquisizione di nuovi clienti

Nel corso del 2024, Unidata ha esteso la propria rete in fibra ottica di circa 800 km, portando la copertura totale a 7.600 km e raggiungendo circa 480.000 unità immobiliari, tra residenziali e business. Il numero di clienti diretti ha registrato una crescita del 19% rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 27.593 unità.

Principali eventi del 2024

Durante l’anno, Unidata ha ottenuto importanti successi e siglato accordi strategici. A gennaio 2024, l’azienda si è aggiudicata il contratto con G.R.I.M. per la digitalizzazione delle reti idriche in Molise. Nel mese di aprile ha ottenuto l’appalto per la gestione di un sistema IoT di smart metering in Basilicata. A maggio, Unitirreno ha ricevuto le autorizzazioni ambientali per il progetto di cavi sottomarini, mentre a luglio è stato siglato un accordo con Sparkle per l’approdo della rete di cavi sottomarini a Genova.

Proseguendo nell’anno, a ottobre UniCredit ha finanziato Unifiber con un prestito ESG-linked da 10 milioni di euro. A novembre, Unidata ha avviato una collaborazione con Open Fiber per l’estensione della rete FTTH nel Lazio. Infine, a dicembre, Unitirreno ha firmato un accordo con Fastweb per la rete di fibra sottomarina.

Prospettive per il 2025

Guardando al futuro, Unidata prevede di consolidare ulteriormente la propria crescita, concentrandosi su investimenti nelle infrastrutture, nell’IoT e nei servizi ad alto valore aggiunto. L’azienda continuerà ad espandere la propria rete e a sviluppare progetti strategici, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione di leadership nel settore delle telecomunicazioni e delle soluzioni digitali.