Snam, ottenuta plusvalenza di 120 milioni dalla cessione a Lunate e dalla vendita di ADNOC Gas Pipelines; rafforzata strategia europea

Snam rafforza la strategia europea con operazioni mirate, ottimizzando il portafoglio e puntando su investimenti sostenibili, infrastrutture innovative e maggiore efficienza per supportare la transizione energetica

Snam ha perfezionato ieri la vendita della sua partecipazione indiretta in ADNOC Gas Pipelines, pari al 5,88% del capitale sociale, al fondo di investimenti alternativi Lunate. Il fondo, con sede ad Abu Dhabi, gestisce 105 miliardi di dollari in asset.

ADNOC Gas Pipelines e la Gestione dei Gasdotti negli Emirati Arabi Uniti

ADNOC Gas Pipelines, controllata da ADNOC, è responsabile della gestione di 38 gasdotti che coprono un totale di 982 chilometri negli Emirati Arabi Uniti. Snam aveva acquisito la partecipazione nel 2020 per circa 250 milioni di dollari, attraverso l’acquisizione di una quota in Galaxy Pipeline Assets HoldCo, un veicolo societario partecipato da diversi investitori globali.

Dettagli della Cessione e Plusvalenza Realizzata

Il valore contabile della partecipazione al 31 dicembre 2024 era di circa 140 milioni di euro. Il corrispettivo della vendita è stato di circa 234 milioni di euro, con un IRR di circa il 14,5%. La plusvalenza stimata, al netto dell’impatto fiscale, è pari a circa 120 milioni di euro.

Strategia di Snam: Focalizzazione sulle Infrastrutture Energetiche in Europa

Questa vendita rientra nella strategia di Snam di concentrarsi sullo sviluppo di un'infrastruttura multi-molecola lungo i principali corridoi energetici europei, rafforzando così la sua posizione nel mercato energetico europeo.