Eni, RFA 2024 approvata, utile capogruppo €6.419 mln, consolidato €2.624 mln; dividendo finale in pagamento il 21 maggio

La RFA 2024 è stata redatta in formato inline XBRL secondo il regolamento ESEF e include anche le relazioni su sostenibilità, governance e remunerazione

Eni, l'RFA 2024 è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Giuseppe Zafarana: l'utile capogruppo ammonta a €6.419 mln, l'utile netto consolidato a €2.624 mln; la distribuzione della quarta tranche del dividendo 2024 sarà deliberata dal CdA nella riunione del 3 aprile 2025, con data di pagamento al 21 maggio 2025.

La RFA è stata redatta nel formato «inline XBRL» in osservanza al regolamento ESEF (European Single Electronic Format). La RFA 2024 è stata messa a disposizione del Collegio Sindacale e della Società di revisione per le attività di rispettiva competenza. La RFA 2024 unitamente alle relazioni del Collegio Sindacale e della Società di revisione sarà resa disponibile al pubblico entro la prima decade di aprile presso la sede sociale, sul sito internet della società, eni.com e con le altre modalità previste dalla normativa vigente.

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Rendicontazione di Sostenibilità (“RdS”) redatta ai sensi del D.Lgs. n. 125/2024, che è stata inclusa nella Relazione finanziaria annuale (sezione ad hoc della relazione sulla gestione), nonché la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari di cui all’art. 123-bis del TUF, e la Relazione sulla Remunerazione di cui all’art. 123-ter del TUF, che saranno rese pubbliche presso la sede sociale e nella sezione “Documentazione” del sito internet della società e con le modalità previste dalla legge, contestualmente alla pubblicazione della RFA 2024.